×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Domenica 07 Settembre 2025


Vavasori e Ferrarini, voce e flauto sotto la stella di Matilde di Canossa

Vavasori e Ferrarini, voce e flauto sotto la stella di Matilde di Canossa

Domenica alle 21 la pieve di Badia Cavana ospiterà l’evento “Sotto la stella di Matilde di Canossa” che avrà tra i protagonisti il flautista di fama internazionale Claudio Ferrarini.
L'evento fa parte del progetto “La Notte delle Pievi”, organizzata localmente da Comune di Lesignano e associazione culturale Melusine.
Tutta dedicata alle stelle è la scelta dei brani musicali come ‘Andromeda’ di Reginald Smith Brindle o ‘Serenata per un Satellite’ di Bruno Maderna, precursore nell’impiego dei mezzi musicali elettronici.
Dedicata al fisico torinese Umberto Montalenti, che aveva curato nel 1969 il lancio del satellite europeo Estro I per lo studio dei fenomeni legati alle aurore boreali, è una delle più importanti pagine della musica europea del II dopoguerra.
E poi ‘Syrinx’ di Claude Debussy, del 1913, ritenuta una delle composizioni più significative per flauto solo. E la ‘Danse de la chèvre’ di Arthur Honegger, del 1921, tra le prime elaborazioni a raccogliere l’eredità di Syrinx e una delle più originali quanto agli esiti, tanto da venir presto accostata al modello tra i brani per flauto solo di maggior peso nella storia dello strumento novecentesco e nei suoi sviluppi successivi.
E ancora ‘Fog’ di Carl August Nielsen, ‘Sirio’ di Claudio Cavadini, ‘La musica delle stelle’ di Tom De Leew, la ‘Suite N.5 Bwv 1011’ di Johann Sebastian Bach. Coprotagonista della serata è Alessandra Vavasori, mezzosoprano e direttore dell’Ensemble Ferrante Gonzaga, con il quale eseguirà brani vocali medievali. Iniziando con l’inno d’ingresso ‘In festo S. Laurentii diaconi et martyris’ (gregoriano), seguito dai canti mariani ‘Royne celestre’di Gautier de Coincy (sec. XIII) e ‘Ave Maris Stella’ (gregoriano), per concludere con due canti di pellegrini dal Libre Vermell de Montserrat: ‘Polorum regina’ e ‘Stella splendens. Ingresso libero, info 0521 931800.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI