Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 27 settembre 2014 - 16:00
Al 27 settembre 2014 - 20:00
Torna la sfida con l’Ulster a distanza di due settimane dalla partita di andata a Belfast. Bizzarrie di un calendario anomalo che distingue il Pro12 dal resto d’Europa.
Per le Zebre prosegue l’arduo cammino di questo inizio torneo che impone di affrontare, in rapida successione, tutti i top team celtici nonché europei; nei due prossimi turni, infatti, gli avversari saranno Ospreys e Leinster, sempre al XXV Aprile.
L'Ulster è una delle quattro squadre ancora imbattute del torneo e fu impegnata a fondo per circa un’ora nella gara d’andata; il XV del nord-ovest è invece a caccia dei primi punti ma anche di un’attitudine che gli consenta di alleggerire il passivo, oltre trenta punti subiti di media finora, in buona parte prodotto da contrattacchi su palloni persi.
«Le ultime due partite sono state comunque due ottime partite con risultati un po’ bugiardi – argomenta l’head coach delle Zebre Andrea Cavinato –. Abbiamo subito mete perdendo possesso palla e una, a Belfast, da mischia su nostra introduzione: dobbiamo sicuramente migliorare la capacità di essere pragmatici, come ho detto ai ragazzi».
«Dobbiamo anche riconoscere - prosegue quindi Cavinato - e non lo dico come alibi, che abbiamo affrontato squadre di livello mondiale, com’è l'Ulster. In ogni caso dobbiamo togliere qualche errore in difesa ed essere più cinici in attacco, forse provando a fare meno spettacolo e mettendo più fisicità e concretezza».
Lo staff tecnico bianconero deve fare i conti con i molti infortunati e la scelta della formazione è condizionata anche da questo fattore.
Oggi, alle 16, quella di partenza sarà per dodici/quindicesimi la stessa di Limerick: «Nonostante le assenze, tutti i giocatori sono stati all’altezza della maglia che portano, dimostrando che la qualità della rosa si è alzata» afferma Cavinato. L’unico dubbio, fino a ieri, riguardava Leonardo Sarto.
Molto diversa la formazione nordirlandese rispetto alla gara d’andata con due innesti di qualità come i nazionali Paddy Jackson, in mediana, e Tommy Bowe all’ala con Andrew Trimble in panchina; molti i cambi negli avanti.
La novità odierna è la copertura tv; un po’ in ritardo, come preventivato, ma c’è e viene effettuata da un broadcaster che non t’aspetti. La Fir ha chiuso l’accordo con il gruppo LT Multimedia e le partite delle due italiane verranno trasmesse in diretta sul canale Nuvolari, al numero 224 del digitale terrestre.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata