×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Zichichi, la visione del mondo di uno scenziato cattolico

Appuntamento di prestigio domani alle 20.30, in Cattedrale, col professor Antonio Zichichi.
La lectio magistralis, promossa della Diocesi di Fidenza e del Consiglio d’amministrazione della cattedrale di Fidenza, avrà come tema le grandi emergenze ambientali alla luce dell’Enciclica di Papa Francesco «Laudato sii».
«La Diocesi di Fidenza – ha sottolineato il vescovo Carlo Mazza – è molto onorata di ospitare una persona di grande profilo, come
il professor Zichichi, che darà vita a un dibattito culturale di alto livello, nella consapevolezza del vivere quotidiano, perché “Lau-
dato sii“ riguarda tutti noi, la nostra realtà , il sistema di vivere oggi».
«L’illustre relatore - prosegue monsignor Mazza - ci presenterà una visione cosmica, tutto l’universo come lo vede il Papa, perchè tutto è connesso nel mondo: i popoli, le nazioni, ogni cosa. Ci servirà a noi come coscienza di una ecologia integrale, per capire dove siamo, cosa vogliamo essere, perché ognuno di noi è chiamato a custodire la sua casa, il “suo grande bene”. E tutto questo avverrà nella nostra cattedrale, luogo di storia, di cultura, di fede, di civiltà. Sono molto desideroso di ascoltare una testimonianza di questo livello».
«Poi il professor Zichichi è una persona estroversa e quindi un valore aggiunto - spiega ancora il vescovo -. Il mio desiderio è quello di vedere tante persone in Cattedrale, in particolare vorrei fossero presenti i giovani. Sarà una lectio magistralis per tutti, ma soprattutto per i giovani, per comprendere il tempo che viviamo, sulle linee luminose da percorrere della cultura che è a fondamento di tutto».
Il commendator Giancarlo Menta, presidente del Consiglio di amministrazione della Cattedrale di Fidenza, unendosi alle parole di monsignor Mazza, ha sottolineato che il prestigioso incontro col professor Zichichi: «Servirà anche a dare risalto e valore alla nostra antica e splendida cattedrale le cui origini risalgono al 1110. Oltre ad ascoltare l’esposizione di un illustre relatore come il professor Zichichi, sarà anche un’occasione per i presenti di riscoprire il meraviglioso gioiello antelamico. Non mi resta che rivolgere un invito a tutti i fidentini ad essere presenti numerosi ad un incontro, che non mancherà di suscitare grande interesse».
Antonio Zichichi è un notissimo divulgatore scientifico di matrice cattolica spesso al centro di dibattiti e confronti serrati all’interno della comunità scientifica italiana e internazionale. E’ docente emerito di Fisica superiore all’Università di Bologna e ha fatto parte del Cern candidato negli anni scorsi anche alla presidenza di questo importante organismo internazionale.
Antesignano dei temi della sostenibilità ambientale e delle emergenze planetarie ha fondato già nel 1963 il Cento Ettore Majorana di Erice, che da sempre si occupa di queste tematiche ed è considerato uno dei maggiori centri a livello mondiale. Zichichi ha avuto anche una breve esperienza politica. E’ stato per quattro mesi assessore alla cultura della Regione Sicilia. Particolarmente conosciuta la sua posizione sulla teoria del darwinismo da lui stesso contestata in quanto a suo parere priva di evidenze scientifiche. Lo scienziato siciliano non si è però schierato dalla parte dei creazionisti anche qui per divergenze sul metodo scientifico. Zichichi nel suo celebre volume “Perché io credo in colui che ha fatto il mondo” sostiene che ci sono evidenze dell’evoluzione degli esseri viventi che hanno portato all’homo sapiens, anche se queste non possono essere ricondotte unicamente a condizioni biologiche. S. L.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI