Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 15 luglio 2015 - 19:30
Al 15 luglio 2015 - 23:59
Cucineranno l’uno al fianco dell’altro, proponendo piatti diversi ma accomunati da un’unica ispirazione: la valorizzazione della tavola di casa nostra.
Arriveranno a Villa Malenchini dall’Appennino e dalla Bassa, dai borghi del centro e dalla campagna: i 18 ristoratori che mercoledì si renderanno protagonisti della prima edizione del gran galà della cucina parmigiana, «Assaporando Parma», accoglieranno nella verde cornice del parco di Carignano centinaia di persone (la disponibilità è di circa 1800 coperti), per una serata all’insegna del mangiar bene e dello spettacolo.
A rendere magica la notte di «Assaporando Parma» ci penseranno danzatori, acrobati, trampolieri, musicisti e cantanti dello spettacolo firmato «Corona Events», la partecipazione straordinaria di Tessa Gelisio, conduttrice di «Cotto e mangiato», nelle vesti di madrina dell’evento, e la simpatia di un presentatore d’eccezione, il giornalista della Gazzetta di Parma ed esperto di enogastronomia Sandro Piovani.
«L’idea è nata dall’entusiasmo di 4 amici – ha spiegato, presentando l’iniziativa, Claudio Greci, presidente dell’associazione Arte & Gourmet, che firma l’evento -. Volevamo fare qualcosa per promuovere il territorio e la cucina parmigiana». Per la prima volta, 18 chef di altrettanti ristoranti di Parma e provincia uniranno le forze dietro i fornelli. «Un evento importante perché si richiama a un modo di fare sistema nel mondo della ristorazione di cui già ci parlava Peppino Cantarelli, tanti anni fa, e che sembriamo esserci dimenticati» ha sottolineato Piovani.
«Un’iniziativa meritevole perché promuove e valorizza un tassello importante del nostro patrimonio culturale» ha aggiunto Cristina Mazza, in rappresentanza di Ascom – Fipe, main sponsor dell’evento.
«Assaporando Parma» ha anche un risvolto solidale: parte del ricavato della serata verrà infatti devoluto all’associazione «Noi Per Loro», da sempre al fianco delle famiglie dei bambini ricoverati nel reparto di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale Maggiore di Parma.
«Un’occasione speciale, questa: un’iniziativa di straordinario livello, che racchiude competenza, partecipazione, condivisione e valorizzazione del territorio – ha dichiarato Nella Capretti, presidente di “Noi per Loro” -. Ringrazio di cuore gli organizzatori per aver pensato a noi». La cena avrà inizio alle 21, ma già dalle 19.30 sarà possibile entrare al parco. I biglietti sono disponibili in prevendita nei ristoranti coinvolti (consultabili sul sito), alla tabaccheria Greci di Carignano, al Parma Point di strada Garibaldi o su www.ciaotickets.it.
L’evento ha un costo di 65 euro e prevede cena con servizio al tavolo con antipasto, primo, secondo, contorno, dolce, caffè, vini e bevande.
Per avere maggiori informazioni si può visitare www.assaporandoparma.it, scrivere a info@artegourmet.it o chiamare il 3338372665.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 26 dom ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 18 sab ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 17 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata