×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Bologna porta i libri in tavola

Bologna porta i libri in tavola
Gli scrittori Lucarelli, Fois e Rigosi

Denominatore comune: tutti e tre scrivono all’ombra delle Torri. Secondo denominatore comune: la scrittura, per loro, non è solamente sinonimo di libri, ma anche di fiction e cinema. Terzo e non meno importante denominatore comune: sono uniti da una grande amicizia.
Mentre si avvicina la storica data del 100º Mangia come scrivi (in programma venerdì 17 aprile), l’appuntamento di marzo della rassegna gastronomico-letteraria è fissata per venerdì 20 marzo quando al ristorante 12 Monaci di Fontevivo arriveranno Carlo Lucarelli, Marcello Fois e Giampiero Rigosi, protagonisti della serata «Bologna-Parma, 90 chilometri». La cena, come sempre organizzata e condotta dal giornalista Gianluigi Negri, è in collaborazione con A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi Onlus, Gruppo di Parma (alla quale andrà parte del ricavato della serata).
Per omaggiare i tre protagonisti, che tra una portata e l’altra (secondo la formula della rassegna), parleranno più dei colleghi che di loro stessi, lo chef Andrea Nizzi proporrà quattro portate (dall’antipasto al dolce) rivisitando alcuni piatti della cucina parmigiana (le origini di Lucarelli), bolognese (il dna di Rigosi), sarda (la terra di Fois). La cena inizierà alle 21 (info e prenotazioni allo 0521 610010) e quattro saranno i grandi vini selezionati da Claudio Ricci de “Il Bere Alto”.
Lucarelli (dopo le indagini dell’ispettore Coliandro, dell’ispettore Grazia Negro e del commissario De Luca) con il suo ultimo giallo storico “Albergo Italia” (Einaudi), ambientato nell’Eritrea di fine '800, si affida a una coppia di protagonisti: il capitano dei carabinieri Colaprico e il suo assistente locale Ogbà.
Fois, nato a Nuoro ma da diversi anni residente a Bologna, alterna la narrativa a teatro e fiction. Dal debutto nel 1992 con “Ferro recente” (ristampato da Einaudi nel 1999), ha pubblicato una trentina di libri: l’ultimo, sempre per Einaudi, è “L’importanza dei luoghi comuni”.
Rigosi, una delle anime di Bottega Finzioni (il laboratorio di narrazione fondato da Lucarelli, dove insegna anche Fois), si divide tra lezioni, fiction e cinema. Dal suo “Notturno bus” (Einaudi) è stato tratto l’omonimo film con Valerio Mastandrea e Giovanna Mezzogiorno. Il suo ultimo libro, sempre Einaudi, è “L’ora dell’incontro”.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI