Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 30 ottobre 2015 - 10:30
Al 30 ottobre 2015 - 12:30
Due anni fa, a Parma, Aung San Suu Kyi ha incontrato gli studenti delle scuole superiori e li ha incantati con le sue parole profonde. Domani li incontrerà di nuovo. A distanza, questa volta. Ma con la stessa intensità di sempre. E lo farà a ridosso di una data storica per la Birmania, chiamata alle urne il prossimo 8 novembre.
Anche quest’anno, come nel 2014, promotrice dell'iniziativa è l’Associazione per l’Amicizia Italia-Birmania. In collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale e le scuole di Parma ha organizzato un evento a cui parteciperanno 220 ragazzi. L’iniziativa all’Auditorium Toscanini, via Cuneo 3, dalle 10.30 alle 12.30.
Il tema scelto è quello della musica. «La musica è universale. I giovani e la musica insieme potranno costruire per noi un futuro che avvicini sempre di più persone diverse» aveva detto Aung San Suu Kyi al Paganini due anni fa. Domani canteranno per lei musiche di Giuseppe Verdi e di altri autori alcuni cori delle scuole di Parma.
Poiché l’evento vuole essere espressione di incontro e scambio di culture diverse verranno proposte anche danze birmane. Alcuni studenti leggeranno brani tratti dagli scritti della Signora. Chiuderà la manifestazione il videomessaggio che Aung San Suu Kyi ha inviato per Expo 2015.
L’Istituto d’arte Paolo Toschi ha realizzato per l'occasione locandina, cartolina e il video dell’evento che saranno inviati all'amica birmana entro la data del voto.
«C'è un filo diretto tra Parma e Aung San Suu Kyi - spiega Albertina Soliani, presidente dell'associazione -. La forza della sua esperienza, oggi più che mai, parla ai giovani del loro futuro e del futuro dell'umanità. In queste settimane Aung San Suu Kyi sta vivendo uno dei momento più intensi della sua vita. L'8 novembre la Birmania è chiamata al voto e l'appuntamento è decisivo per le sorti delle democrazia. Dall'incontro con lei e dai suoi messaggi i giovani capiscono che il suo amore per il suo popolo è autentico, che la forza gratuito viene dal suo spirito. E' una testimone che parla al cuore e alla mente delle persone, e soprattutto al cuore e alla mente dei giovani. Il suo esempio è fonte di ispirazione per i birmani e per il mondo intero». r. c.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata