Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 05 giugno 2015 - 18:30
Al 05 giugno 2015 - 22:30
L’Associazione Centro Antiviolenza di Parma promuove l’infoday #cosedauomini, durante il quale verrà presentata la nuova campagna di sensibilizzazione del Governo per la lotta contro la violenza sulle donne rivolta agli uomini e ai ragazzi. Una web serie promossa dal Dipartimento delle Pari Opportunità con il contributo della Commissione Europea, nell’ambito del progetto FIVE MEN – Fight ViolEnce against woMEN , in collaborazione con l’Associazione “Maschile Plurale”, l’Associazione D.i.Re “Donne in Rete contro la violenza”, l’Istituto per la Ricerca Sociale (IRS) e il Dipartimento per l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’infoday si terrà venerdì 05 giugno 2015 presso la Biblioteca Civica di Parma ed è caratterizzato da due momenti. Alle 18:30, infatti, ci sarà un convegno/dibattito dal titolo “La violenza contro le donne è un problema per gli uomini?”, durante il quale non solo verranno proiettati alcuni episodi della web series realizzata appositamente per questa campagna di sensibilizzazione, ma si rifletterà anche su cosa gli uomini possono fare per contribuire alla lotta contro la violenza sulle donne. A seguire ci sarà un aperitivo in musica. Sul palco ci saranno sempre giovani (cui l’infoday è in particolare rivolta). Suoneranno, infatti, le classi che negli ultimi due anni hanno partecipato al Premio Colasanti-Lopez producendo una canzone. In particolare ci saranno gli studenti della IV T del liceo Marconi che l'anno scorso hanno vinto la nona edizione del Premio Colasanti-Lopez (ex aequo con la IV H e la IV S del Marconi) con la loro "Non farle del male", la III O dell’istituto Pietro Giordani che ha vinto l’edizione di quest’anno con la canzone “Ma se gli uomini s’innamorassero della nostra libertà finirebbero queste notti insonni” e la classe II O del liceo scientifico Marconi che, sempre quest’anno, ha presentato il brano “Freedom”. A seguire si esibirà una band locale. All’incontro pubblico, realizzato con la collaborazione di Spazio Giovani Biblioteca Civica e Biblioteca Civica Parma e che ha avuto il patrocinio dal Comune di Parma, sono invitati a partecipare tutti i cittadini e le Istituzioni.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata