×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Cospiratori in città: visita guidata sul Risorgimento parmense

Cospiratori in città: visita guidata sul Risorgimento parmense

Sabato 21 marzo, in occasione dell’anniversario dell’unificazione italiana, il Centro studi movimenti propone Cospiratori in città. Moti di piazza, omicidi e trame segrete nel Risorgimento parmense, una visita guidata per le strade del centro storico condotta da Marco Adorni, William Gambetta e Carlotta Sorba. Il ritrovo sarà alle 10.30 in borgo Palmia 8, davanti al ristorante la Croce di Malta, uno dei luoghi preferiti dai cospiratori mazziniani e anarchici responsabili degli attentati che, negli anni Cinquanta dell’800, fecero tremare il ducato. E nel corso del percorso racconteremo e vedremo i luoghi degli omicidi di uomini delle forze dell'ordine e dell'esercito, degli attentati a funzionari dell'apparato ducale, delle trame per veri e propri colpi di stato… Gli esecutori di questi piani erano in genere esponenti del popolo, artigiani, braccianti, sellai, rappresentanti di una città priva di voce, di un’alterità che non poteva essere espressa dai protagonisti delle vicende del processo di unificazione nazionale. Autori di una narrazione diversa, che nasceva nei piani seminterrati di osterie e caffè, si diffondeva nei ritrovi tra i borghi e le piazze, e si sprigionava violentemente negli assalti, verbali e fisici, ai simboli incarnati di un potere distante e repressivo come quello austriaco e borbonico. Tra gli anni trenta e cinquanta dell’800, quei “generosi” – come recita la lapide di via XXII luglio – scrissero le pagine di una storia che non è ancora stata raccontata. Un vuoto di non poco valore, che questa passeggiata vorrebbe contribuire a colmare.

Info: centrostudimovimenti@gmail.com / 328-9769438

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI