Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 22 marzo 2015 - 14:30
Al 22 marzo 2015 - 19:00
Domenica 22 marzo l’U.S. Acli Parma, in collaborazione con PGS Lauda Parma e Gioco Parma ASD e con il patrocinio e la co organizzazione del Comune di Parma, organizza un pomeriggio interamente dedicato al Sitting Volley: un’occasione per scoprire uno sport che si sta diffondendo con successo anche in Italia per le sue caratteristiche di coinvolgimento, divertimento e integrazione tra gli atleti.
La manifestazione si svolgerà, dalle ore 14.30, nella palestra del Centro Salesiano San Benedetto (piazzale S.Benedetto 5) e vedrà sfidarsi una selezione di sitting Toscana, ASD Missaglia (Lecco), Asd di Castenaso Bologna e una rappresentanza di atleti della Punta allo Zero, della nostra città: in tutto 7 giocatori di calibro nazionale.
“L’esperienza italiana del Sitting Volley – ha esordito l’assessore allo Sport Giovanni Marani – nasce a Parma e i risultati ottenuti sono molti e significativi, in termini di partecipazione e successo. Il riconoscimento della FIPAV è stato un passo importante, anche per tutto il mondo che genera attorno a sé: lo sviluppo di uno sport adattato crea una serie di ruoli fondamentali nella sua crescita, un indotto di professionalità e competenze, per merito delle quali anche l’avvicinamento ai giovani diventa più facile”.
Il Sitting Volley è una disciplina facilmente praticabile, essendo uno dei pochi "para sport" in cui gli atleti non utilizzano tecnologie né particolari attrezzature, una disciplina estremamente dinamica e di forte valore aggregante, dunque, nella quale chiunque può cimentarsi, divertendosi e appassionandosi, e dove possono coesistere atleti disabili e normodotati: un ottimo esempio di integrazione sportiva, che, come hanno affermato in conferenza stampa gli intervenuti Gabriele Pagani, per PGS LAUDA Parma, Antonio Tasco, per FIPAV Parma, Andrea Grossi, per CIP Parma, e Luca Viglioli, per ASD Gioco Parma, ha tutte le caratteristiche per crescere e farsi conoscere, soprattutto dai ragazzi.
“La manifestazione di domenica – ha sottolineato Lucio Mioni, dell’Unione Sportiva Acli Parma – vuole essere un modo per invogliare e far sperimentare questo sport a chi ancora non lo conosce.
Il nostro invito è rivolto quindi alle famiglie, perché partecipino numerose, coinvolgendo i propri ragazzi. L’aspetto agonistico non mancherà certo, ma tutte le squadre saranno premiate allo stesso modo: la vittoria sarà trascorrere un pomeriggio di sport e divertimento tutti assieme”.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata