Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 15 febbraio 2015 - 15:30
Al 14 febbraio 2015 - 23:30
Per il fine settimana di San Valentino torna a Roccabianca domenica il romantico appuntamento con “Due cuori e un castello” tra storia, amori, arte, letteratura e gusto, complice la splendida cornice della rocca quattrocentesca costruita per volontà di Pier Maria Rossi che la dedicò alla donna amata, Bianca Pellegrini. Quest’anno sono in programma - con ritrovo alle 15,30 nella biglietteria del castello - la conferenza-visita guidata tenuta dalla guida turistica e ricercatrice storica Alessandra Mordacci dell’associazione culturale Melusine con le musiche di sottofondo di Luisa Pecchi (voce e chitarra) che eseguirà brani dedicati al tema della luna e dei tarocchi. L’edizione 2015 dell’evento infatti propone la novità - presentata proprio nel castello di Roccabianca - del progetto “I Tarocchi del Ducato” con l’Arcano della Luna, ideato dall’associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza. Roccabianca ne fa parte grazie al raro e suggestivo «Ciclo astrologico» affrescato nel soffitto della Torre di Griselda. Dopo la visita i presenti potranno gustare una squisita merenda a base di culatello, salumi e vino Fortana e distillati vari (nocino, bargnolino, sburlòn, nespolino e altri) con possibilità di acquisto. Tutto questo nel castello di Roccabianca, un maniero «ritrovato» che continua a regalare preziose sorprese nel segno dell’arte e della storia. La sua visita permette di addentrarsi tra gli ambienti e la storia di un fortilizio appartenuto più tardi anche ai Pallavicino, ai Rangoni di Modena e a Maria Luigia d’Austria e che solo da una decina d’anni ha aperto le sue porte ai visitatori. L’attuale proprietario, Mario Scaltriti, acquistò la rocca nel 1968 completamente spoglia degli arredi e vi pose botti e tini in cui far invecchiare i distillati e gli infusi prodotti dalla sua azienda. Resosi conto della presenza di antiche pitture, avviò il recupero conservativo e diede una nuova destinazione - strettamente museale - al castello.
Roccabianca ospita inoltre due importanti quadri che provengono dalla storica «Ricostruzione della Camera d’Oro di Torrechiara», con cui la Provincia di Parma partecipò nel 1911 alla Mostra Nazionale ed Etnografica di Roma celebrativa dei 50 anni dell’Unità d’Italia. I soggetti sono «Cupido fa innamorare Bianca e Pier Maria» e «Bianca dona la spada a Pier Maria». Il costo del biglietto d’ingresso è di 7,50 euro a persona (15 euro a coppia) ed è comprensivo di visita guidata e merenda. Per informazioni 0521/374065.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata