×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Emozioni in cielo e solidarietà

Emozioni in cielo e solidarietà

Quella di domani sarà la manifestazione aerea più importante del calendario italiano. E questo ovviamente ci riempie di soddisfazione perché sappiamo quanto Parma sia da sempre vicina al mondo dell'aeronautica». Il presidente dell'aero club Mario Cotti parla mentre il telefono non smette un secondo di squillare. «Le cose da fare per organizzare un evento come questo sono tantissime. Ma anche la gratificazione è tanta». Lo sarebbe già ripensando ai numeri della precedente edizione dell'Airshow che vide almeno ventimila persone con il naso per aria. Ma stavolta i soci dell'aero club vogliono di più e puntano ad un nuovo record. E anche per questo devono essere certi che tutto funzioni alla perfezione. «Logisticamente si tratta di uno sforzo notevole che vorremmo che avesse anche una ricaduta positiva sulla collettività. Ecco perché confermiamo che l'ingresso all'evento sarà gratuito ma comunque posizioneremo delle persone per raccogliere le offerte, assolutamente libere, di chi parteciperà alla manifestazione. Quello che raccoglieremo lo vorremo destinare alle tante associazioni di volontariato che non mancano mai di dare una mano a chi ha bisogno come è stato, ad esempio, nel caso dell'alluvione dello scorso autunno. Ma non solo: vorremmo anche aiutare le associazioni sportive del territorio a dotarsi di defibrillatori per prevenire incidenti durante l'attività». Insomma, volo ma non solo. Anche se il fascino delle macchine volanti anche stavolta, è certo, porterà tanti parmigiani, e non solo, intorno alla pista del «Verdi». «Oltre alla grande attrazione della pattuglia acrobatica e dei mezzi dell'aeronautica militare non dimentichiamo il resto del programma che vede la presenza, ad esempio, del pilota ungherese Vári Gyula con un YAK-52 di fabbricazione sovietica, o delle due pattuglie acrobatiche svizzere e francesi dei P3 Flyers e Patrouille REVA. Si tratta di gruppi capaci di manovre molto spettacolari che volano con aerei dalle caratteristiche particolari». Aerei forse poco noti al grande pubblico che a partire dalle 15 di domani si troverà con gli occhi rivolti al cielo. I protagonisti, come sempre, saranno i magnifici piloti che disegnano il tricolore in cielo ma per un pomeriggio Parma si trasformerà nella piccola capitale del volo. «Con uno spettacolo unico che sicuramente Parma saprà apprezzare. Come sempre».


Gli orari di domani

11 apertura parcheggi
13 apertura per il pubblico
15 presentazione
15.30 inizio Airshow
18 esibizione Frecce Tricolori

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI