×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Etica del piacere ed etica della virtù

Etica del piacere ed etica della virtù

Il corso di formazione filosofica «Pensare la vita, Ragione e passione » prosegue con la sesta lezione dedicata a «Etica del piacere e etica della virtù». La lezione sarà tenuta lunedì 30 marzo alle 18, al cinema Astra, da Fulvia De Luise, docente di Storia della Filosofia antica presso l’Università degli Studi di Trento. Fulvia De Luise , membro della International Plato Society, si è dedicata all’interpretazione dei testi platonici e alle problematiche etiche pensiero antico, con particolare riferimento al tema della felicità. Ha scritto, insieme a Giuseppe Farinetti, una Storia della felicità e, di recente (Einaudi 2014) ha curato un’antologia di testi in due volumi, I filosofi parlano di felicità. L’incontro sarà moderato dalla prof. Marina Savi, docente di Filosofia e Storia presso il liceo classico “G. Romagnosi” di Parma. ? La studiosa condurrà una riflessione a partire da Socrate, Platone e Aristotele che, pur con le dovute differenze, condividono la considerazione della virtù come realizzazione eccellente di capacità tipicamente umane e condizione di una forma di felicità autonoma e stabile. Condurrà quindi un confronto tra epicureismo e stoicismo, che rappresentano i poli estremi del dibattito su questo tema nell’età ellenistica, il primo indicando il fine della vita con il piacere, il secondo invece con l’esercizio continuo della capacità razionale. 

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI