Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 31 maggio 2015 - 09:00
Al 31 maggio 2015 - 19:00
Torna l'imperdibile appuntamento l’ASSEDIO AL CASTELLO che quest’anno sarà arricchito da #castelligemelli: nel Borgo antico di Torrechiara saranno protagonisti i sapori di EMILIA&LANGHE
CLICCARE QUI PER SCARICARE LE IMMAGINI DELL'EDIZIONE 2014
Torna per la sua sedicesima edizione l’atteso appuntamento con l’Assedio al Castello e per tre giorni, dal 31 maggio al 2 giugno, Torrechiara si tufferà nella storia. Sarà ricostruito in grande stile, intorno alla rocca, un grande accampamento per raccontare i lunghi giorni e le notti dei guerrieri, alla luce delle stelle e del fuoco. Andranno in scena avvincenti Tornei di Arco Storico e Scherma Medievale, fino alla battaglia finale con decine e decine d’armati che si sfideranno a battaglia sulle rive del Rio delle Favole che scorre ai piedi della rocca.
L’evento è organizzato dal Gruppo Storico “Il leone rampante” e Associazione Culturale Donne di Torrechiara con la collaborazione del Comune di Langhirano e la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Parma e Piacenza.
In occasione della festa, I Parchi del Ducato di Parma Piacenza e l’Unione Montana Parma Est accoglieranno, nella giornata del 2 Giugno, i rappresentanti di Castelli Langhe/Roero e Barolo&Castles Foundation con cui hanno siglato l’accordo Castelli Gemelli lo scorso 23 maggio ad Alba.
In programma un momento ufficiale di incontro e presentazione del gemellaggio in Castello a Torrechiara. Nel Borgo alto inoltre, sarà ospitato uno stand della Strada del Barolo con prodotti eno-gastronomici piemontesi e un analogo stand del Consorzio dei Vini dei Colli di Parma. I vini si affiancheranno nella giornata conclusiva della festa, agli ottimi prodotti locali che occuperanno l’intero Borgo Alto del Castello grazie agli stand allestiti dai produttori del Mercato del Contado già dal 31 maggio.
Per tutto il giorno ci sarà lo speciale “Assapora EMILIA&LANGHE” un tour di sapori accessibile attraverso un coupon che comprenderà l'assaggio di 3 vini e di 3 prodotti tipici dei due territori. Per tutta la durata della manifestazione saranno attivi vari punti ristoro per gustare gli impareggiabili prodotti del territorio, saranno inoltre disponibili attività per bambini e visite guidate in Castello.
PROGRAMMA COMPLETO
DOMENICA 31 MAGGIO
dalle ore 9 - Borgo Alto e pressi Accampamento medievale
Mercato Medievale del Contado
dalle 9 alle 16 - Accampamento medievale (Bosco delle Favole)
Torneo arco storico
dalle 10 alle 19 - Bosco delle Favole e Borgo Alto
Attività per bambini
LUNEDÌ 1 GIUGNO
dalle ore 9 – presso Accampamento medievale
Mercato Medievale del Contado
dalle 9 alle 16 - Accampamento medievale (Bosco delle Favole)
Torneo scherma medievale
dalle 10 alle 18 - Accampamento medievale (Bosco delle Favole)
Tiro con l'arco per tutti
dalle 10 alle19 - Bosco delle Favole e Borgo Alto
Attività per bambini
MARTEDÌ 2 GIUGNO
dalle ore 9 - Borgo Alto e pressi Accampamento medievale
Mercato Medievale del Contado edizione speciale #castelligemelli
Insieme ai produttori locali, ospiti d'onore i prodotti della Strada del Barolo
dalle 9 alle 16 - Accampamento medievale (Bosco delle Favole)
Finali torneo scherma medievale
dalle 10 alle 19
Attività per bambini
dalle 10 alle 19 - Accampamento Medievale (Bosco delle Favole)
Rapaci da Falconeria visibili al pubblico
dalle ore 17
Assedio al Castello
PER INFORMAZIONI E FOTO
Assapor@ppennino - assaporaparma@assaporaparma.it - 328.2250714
Associazione Culturale DONNE DI TORRECHIARA: 345.0839016 - donnetorrechiara@gmail.com
Assapor@ppennino per visite con navetta a salumifici, caseifici e cantine del territorio. INFO: 328.2250714
IAT Torrechiara per visite guidate e informazioni generali: 0521.355009
Il programma si può consultare sulla pagina facebook dedicata.
Assedio al Castello di Torrechiara FESTA Medievale
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata