Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 09 luglio 2015 - 21:30
Al 09 luglio 2015 - 23:30
Ad accendere l’estate reggiana arriva quest’anno Festa Sant’Ilario. Tra musica da ballo e grandi concerti, in un’esplosione di suoni e contaminazioni musicali, tra pop, rock e un pizzico di blues. Sul palco dell’arena dedicata all’indimenticabile Augusto Daolio, fino al 19 luglio sarà una vera e propria festa, un’occasione ghiotta per ascoltare numerosi artisti che hanno fatto la storia della nostra musica, musicisti in grado di accontentare tante fasce generazionali. I grandi incontri live, partiranno tra musica e memoria, domani sera con la presenza a Sant’Ilario del bluesman Andrea Mingardi e del paroliere Mogol, con le loro «Canzoni di una vita». Dotato di una delle voci più belle ed originali nel panorama musicale made in Italy, accreditato dalla crème degli osservatori, il cantante bolognese interpreterà molti brani del suo repertorio ma anche canzoni che sono rimaste nel cuore di tutti. La presenza di Mogol,il paroliere simbolo della migliore canzone d’autore di casa nostra, quella che va da Mina a Battisti, rappresenta l’occasione unica per attraversare tutta la storia del nostro paese e del nostro costume. Un lungo percorso tra aneddoti e personaggi entrati nella mitologia della storia dell’Italia. Tra dialoghi e riflessioni che ci aiuteranno a capire la fonte d’ispirazione di canzoni che hanno contrassegnato la nostra esistenza e continuano a rappresentarci e ad essere sempre straordinariamente contemporanee. Sabato 11 luglio, sarà la volta di un altro musicista che non ha certo bisogno di presentazioni: Dodi Battaglia, mitico chitarrista dei Pooh, una delle band più longeve e più amate di tutto il nostro panorama pop-rock. Un evento decisamente unico che vedrà l’artista emiliano, confrontarsi con Tommy Emmanuel, chitarrista australiano di fama internazionale, col quale Dodi collabora da tempo, nell’ambito del progetto «Noi e la musica». Il 15 luglio, un’altra band storica per la gioia di migliaia e migliaia di fans: i Nomadi. Passione trasversale di tante generazioni, il gruppo capeggiato da Beppe Carletti, si esibirà raccontando in musica la sua storia infinita, dalle canzoni che tutti conosciamo, fino a quelle dell’ultimo album «Lascia il segno», proprio nell’arena intitolata al compianto «Ago». I tre grandi eventi, vedono alla direzione artistica il manager Franco Pulvirenti. Per contatti e informazioni: 3472626889.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata