×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Giovedì 23 Ottobre 2025


Festival del salame

Festival del salame

È tutto pronto a Felino per la prima edizione del Festival del Salame Felino Igp.
La manifestazione, volta a celebrare il prodotto principe del territorio, si terrà domani, sabato e domenica.
Il Festival del Salame Felino Igp sarà inaugurato domani alle 17.30, al Museo del Salame nel Castello di Felino. In piazza Miodini, alle 19.30, si esibiranno le majorettes «Le Orchidee» di Langhirano mentre a seguire ci sarà la cena «In Bianco e Rosso» con torta fritta e Salame di Felino Igp. La serata terminerà con il concerto degli Emily Pop Rock. Sabato, alle 10.30, al Castello di Felino ci sarà l’incontro «Salame di Felino Igp: tutela e valorizzazione del prodotto tipico». Moderato dal giornalista Sandro Piovani, l’appuntamento vedrà gli interventi dell’onorevole Giuseppe Romanini, di Arnaldo Dossena, direttore del Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell’Università di Parma, di Filippo Arfini, docente universitario di Economia dei Network Agroalimentari, di Nicoletta Simoncini, del Dipartimento Carni della Stazione sperimentale per l’industria delle Conserve Alimentari, di Silvia Magelli, docente e avvocato, e di Giancarlo Gonizzi, direttore dei Musei del Cibo.
Nel centro del capoluogo sarà presente il tradizionale mercato settimanale. Alle 19.30 in piazza Miodini ci sarà la Cena del Festival con piatti preparati dallo Chef emiliano Claudio Degli Esposti. La serata sarà allietata dai concerti di Valentina Broglia, dei suoi allievi, del Gruppo Strumentale Bandistico di Felino e dagli Artistisenzanome. Alle 24 i Barakka Live si esibiranno al centro commerciale Val Baganza di via Brigate Alpine. In questa giornata sarà presente un servizio navetta che collegherà piazza Miodini al centro commerciale «Val Baganza».
Domenica si parte alle 9 con il Trail del Salame e la Camminata della Malvasia. Le due manifestazioni podistiche, competitive e non, avranno come partenza ed arrivo il centro sociale di via Berlinguer a San Michele Tiorre. Dalle 9.30 il centro del capoluogo si anima con il Trofeo del Salame, raduno di auto storiche. Dalle 11 alle 23 tocca a via Carducci con il Borgo in Festa. Alle 12.30 si torna a mangiare in piazza Miodini con lo Chef Claudio Degli Esposti che unirà il Salame di Felino IGP allo Champagne di Cumiéres, cittadina francese gemellata con Felino. Alle 17 in piazza Garibaldi avranno luogo una serie di giochi della tradizione. Alle 19.30 in piazza Miodini si cena con Salame di Felino e prodotti tipici mentre la musica sarà assicurata dal live degli Spingi Gonzalez.Il Festival del Salame si comporrà anche di eventi speciali.
Sabato, alle 15.30, in piazza Miodini sarà aperto lo stand di Pro Loco Felino, Strada del Prosciutto di Parma e Vini dei Colli mentre alle 17 verrà allestito un banco con prodotti e vini da tutta Italia. I due stand saranno aperti anche domenica: il primo dalle 15.30, il secondo dalle 11.30. Giochi, merende e letture animate comporranno il Festival dei Bimbi che si terrà sia sabato 27 che domenica al parco Charlie Chaplin di via Verdi.
Il Museo del Salame al Castello di Felino sarà aperto alle visite sia sabato 27 che domenica 28 giugno dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Infine, alle 16 di domenica, nel maniero avrà luogo il Salame LAB che, curato dall’associazione Osservatorio Gastronomico, verrà attivato soltanto se vi saranno un minimo di 12 partecipanti (Info Museo: 333/2362839, per partecipare al Salame LAB 0521/931800).

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI