Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 21 febbraio 2015 - 21:00
Al 21 febbraio 2015 - 23:30
Quanto tempo passiamo in fila? E quante energie investiamo per essere i primi nelle file delle nostre vite? Ed ancora dove dobbiamo arrivare, quale scopo abbiamo, cosa ci aspetta alla fine dell’ennesima coda in cui ci siamo infilati o ritrovati?
«Line – La Fila», a Teatro Due sabato 21 febbraio alle 21, domenica 22 alle 16 e ancora il 24, il 27 e il 28 febbraio alle ore 21, racconta del nostro costante e assurdo competere per il primo posto: quattro uomini e una donna lottano per il primato in una fila senza capo, né coda, né scopo, disposti anche a morire pur di non arrivare secondi.
Spettacolo ormai di culto prodotto da Fondazione Teatro Due e tratto dal celebre testo di Israel Horovitz, a cura di Walter Le Moli, con Paola De Crescenzo, Sergio Filippa, Luca Nucera, Fulvio Pepe, Massimiliano Sbarsi, «Line» riporta sul palco del Teatro Due la feroce, caustica, surreale competizione per il primo posto di una fila, in cui tutto è consentito, tutto è praticato, tutto è lecito, ma in cui non ci sono vincitori né vinti, perché la partita è, per tutti, già persa in partenza.
Rappresentato per la prima volta nel 1975, «Line» è la più longeva produzione off-Broadway, tutt’ora in scena nei teatri di New York. Una commedia divertente e cinica in cui Horovitz porta in superficie le sotterranee nevrosi e meschinità della società contemporanea, condensate nello spazio costretto e nel tempo infinito di una fila, l’ennesima possibile coda delle nostre quotidianità, in cui la competizione si rivela il solo motore delle relazioni interpersonali. Bisogna essere i primi, non i più competenti e meritevoli, non i migliori, ma i primi; ad ogni costo, essendo disposti a tutto, passando sopra ad ogni ostacolo possibile. Un testo diverte e astratto, in cui tutti possono identificarsi, un classico del teatro dell’assurdo contemporaneo, in cui l’azione è ridotta ai minimi termini ma tutto accade in modo furioso e intenso. «Ho scritto il testo con la precisa volontà che lo spettatore si immedesimasse nei personaggi – ha affermato Israel Horovitz - stupendosi di sentirsi spaventato ed eccitato come i cinque protagonisti. Forse è proprio per questo motivo che Line funziona da così tanto tempo e in così tanti paesi diversi, perché, oltre che essere un testo divertente, alla fine chi guarda si interroga seriamente sul senso della competizione e sul senso della vita…».
Dopo averlo visto a New York è stato Walter Le Moli a portare questo testo in Italia per la prima volta nel 1986, commissionandone una traduzione e poi realizzandone una prima messa in scena. Drammaturgo estremamente prolifico, Horovitz ha scritto oltre settanta testi teatrali, molti dei quali tradotti e messi in scena in più di trenta lingue diverse.
Info e biglietti
Tel. 0521/230242, biglietteria@teatrodue.org. È possibile acquistare i biglietti on–line sul sito www.teatrodue.org. Il biglietto acquistato on line potrà essere stampato a casa e presentato direttamente all’ingresso in sala. www.teatrodue.org.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata