Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 02 ottobre 2015 - 21:15
Al 02 ottobre 2015 - 23:30
Si conclude stasera con la presentazione dei due studi vincitori della Segnalazione speciale Premio Scenario 2015 la rassegna «Fermenti_forme di vita teatrali» al Teatro alla Corte di Giarola, Collecchio.
Il primo spettacolo, alle 21.15, sarà «Pisci 'e paranza» di Mario De Masi, in cui la scena si trasforma nel marciapiede di una stazione. Quello che per molti è un luogo di transito, per altri è casa. Come in un acquario, si muovono i pesci di paranza di questa stazione immaginaria. Piccole figure senza qualità, se non quella di essere umane. Umanamente vivono l'emarginazione, umanamente ne generano altrettanta, ma in questo mondo di ultimi trova spazio anche la bellezza, l'ancoraggio disperato alla vita, la struggente consapevolezza della sua caducità. Al marciapiede, significante universale dei limiti soggettivi, si contrappone la platea, luogo del giudizio comune che pretende di farsi oggettività.
A seguire, «Homologia» della compagnia Dispensa Barzotti (Alessandra Ventrella, Rocco Manfredi e Riccardo Reina). Sulla scena un anziano, solo, immerso nel vuoto, in perenne dormiveglia. Qualcosa, però, piomba giù dalla soffitta e risveglia questo corpo intorpidito. Un valzer. Un manichino impolverato che il vecchio tenta di rianimare. Uno spettacolo nello spettacolo, un uomo dentro un altro uomo. Il buio incombe e le ombre si moltiplicano.
«Homologia» - spiega una nota stampa - è allo stesso tempo «studio dell'uomo» e «studio di ciò che è identico», di ciò che si ripete uguale, del processo di omologazione. È uno spazio della mente, dove la potenza dell'immaginazione, quella «seconda vista capace di veder quello che non c'è», può darci un infinito piacere, o trascinarci nel baratro. Un lavoro che rappresenta «la sfida di un teatro di silenzio, senza parola, che rimanda con semplicità a Beckett, Pinter, Kantor, per cercare una via contemporanea al teatro di figura».
Ingresso euro 10. Per informazioni e prenotazioni: www.associazioneuot.it info@associazioneuot.it, tel. 346 6716151.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata