Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 19 settembre 2015 - 17:30
Al 19 settembre 2015 - 19:00
«La più bella del mondo». Non si tratta della pubblicità di un concorso di bellezza, ma della definizione che il grande storico medievalista Jacques Le Goff ha dato per la facciata della cattedrale di Fidenza, durante la sua visita in città. E’ infatti l’unico esempio di binomio tra lombardo e romanico francese, meravigliosamente armoniosa con le sue 187 sculture di figure umane e le 101 raffigurazioni di animali.
A ragione è stato proposto l’inserimento del duomo cittadino nel patrimonio Unesco. A otto secoli di distanza dalla sua costruzione, sono tanti coloro che hanno dato spiegazioni circa il ruolo delle singole statue e dei bassorilievi lì scolpiti. Ma nessuno è sino ad oggi riuscito a darne una interpretazione complessiva, tanto che al visitatore inconsapevole sembra che le varie figure siano state poste quasi a caso. Il professor Fausto Negri, già autore della bella guida alla cattedrale dal titolo «Le pietre parlanti» (editore Enrico Mattei), ne dà le chiavi di lettura con una pubblicazione che porta un titolo evocativo. «Gloria, Martirio e Profezie – Letture simmetriche dalla facciata della Cattedrale». Il testo, sempre pubblicato dall’editore Enrico Mattei, verrà presentato sabato alle 17,30 al Magnani,alla presenza del vescovo di Fidenza, monsignor Carlo Mazza e del vice sindaco e assessore alla Cultura Alessia Gruzza.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 26 dom ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 18 sab ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 17 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 3 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata