Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 05 settembre 2015 - 11:00
Al 05 settembre 2015 - 23:59
Il Festival del Prosciutto entra nel cuore della città. Sabato 5 settembre, sotto i Portici del Grano, apre il Bistrò del Prosciutto, e iniziano gli eventi parmigiani per la grande rassegna che coinvolge in tutto 14 comuni della provincia. Nei tavolini all’aperto del bistrò in piazza Garibaldi si potrà assaggiare il miglior Dolce di Parma, assistere a spettacolari ricette di chef stellati e partecipare a degustazioni con birre artigianali, vini dei colli e altri prodotti.
Ieri in municipio, c’è stata la presentazione delle iniziative parmigiane del Festival, che venerdì 4 settembre apre le porte a Langhirano con lo chef Antonino Cannavacciuolo.
«Siamo alla terza edizione del bistrò del Prosciutto, - spiega Cristiano Casa, assessore al commercio e al turismo - è un momento importante, per dare una vetrina importante, in città, ad uno dei prodotti più importanti del nostro territorio. Alcune ricerche dicono che è il prodotto di Parma più conosciuto al mondo». «Ci saranno incontri di gusto e di cucina. Si parlerà di Parma città dell’Unesco per la gastronomia. - – annuncia Cristiano Casa - Siamo l’unica città candidata. È un’occasione importante. Ci sono tanti eventi, è il momento per promuovere un prodotto e per attrarre turisti in città. Nei primi sei mesi dell’anno sono aumentate del 12% le presenze dei turisti rispetto all’anno scorso (il 17% di turisti provenienti dall’estero), e iniziative come queste danno qualcosa in più».
«Questa è la dodicesima edizione del festival, per noi è un grande onore essere nel posto più bello della città – sottolinea Claudio Leporati, responsabile marketing del Consorzio del Prosciutto di Parma – Una novità l’iniziativa “I Ham Parma”, un concorso per creare la migliore ricetta a tema. Continua “Finestre aperte”, il cuore dell’iniziativa: c’é la possibilità di visitare i prosciuttifici e scoprire i segreti della lavorazione».
Tante sono le iniziative in programma nel bistrò di piazza Garibaldi, che aprirà sabato 5 settembre, alle 11. Fra queste «Il Panino da Re», con la «food blogger» Cecilia Concari, domenica 6, alla mattina, partirà la pedalata «I Bike» Parma-Langhirano organizzata da Fiab Bicinsieme. Sabato 12 gli chef stellati Alberto Rossetti e Marco DallaBona presenteranno «Il piatto Parma verso l’Unesco» in onore della candidatura della città; ci saranno laboratori, concerti, ricette innovative e ricette storiche da non perdere.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 26 dom ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 18 sab ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 17 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 3 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata