Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 02 novembre 2015 - 18:00
Al 02 novembre 2015 - 19:30
Ecco gli ultimi appuntamenti della rassegna "Il rumore del lutto".
La rassegna culturale, nata nel 2007 da un progetto culturale di Maria Angela Gelati, storica contemporaneista e studiosa di tanatologia, e Marco Pipitone, critico musicale, fotografo e dj, patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma e organizzata da Ade Servizi S.r.l. Onoranze Funebri, si conclude con un’interessante tavola rotonda con meditazione conclusiva, dal titolo “Essere umani. La spiritualità di fronte alla morte”, in programma alla Sala Convegni della Biblioteca Ilaria Alpi di Parma, alle ore 18.
Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa e Comunicazione: Mariagrazia Villa (tel.: +39 347 5889139; email: ufficiostampa@ilrumoredellutto.com); www.ilrumoredellutto.com, info@ilrumoredellutto.com
PROGRAMMA DI LUNEDÌ 2 NOVEMBRE
(Evento a ingresso libero )
Ore 18.00 Sala Convegni, Biblioteca Ilaria Alpi (Vicolo Asse, 5)
ESSERE UMANI. LA SPIRITUALITÀ DI FRONTE ALLA MORTE
Tavola rotonda a cura di Luciano Mazzoni Benoni
Con Luciano Mazzoni Benoni, Julio Savi, Ines Testoni
Con meditazione conclusiva
NOTE BIOGRAFICHE DEI CURATORI
Maria Angela Gelati, tanatologa e formatrice nelle materie collegate alla morte, al lutto e alla death education. Blogger de “Il Fatto Quotidiano”, collabora come docente al Master in “Death Studies & the End of Life”, organizzato dall’Università degli Studi di Padova.
Tra le sue pubblicazioni: “L’albero della vita” (in corso di stampa per Mursia), “Ci sono cose che” (Diritto d’Autore, Mantova, 2012); “Scritture per un addio” (Il Ponte Vecchio, Cesena, 2008); “All’ombra dei dolenti. Guida alla ritualità commemorativa fra tradizione e modernità” (Centro Studi Oltre, Torino, 2004).
Marco Pipitone, fotografo presso il laboratorio fotografico del Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC) di Parma. Appassionato da sempre di musica, dal 1996 sale alla consolle dei maggiori locali rock della penisola, tra i quali “Onirica” (Parma), “Transilvania” (Milano), “Fuori Orario” (Reggio Emilia), “Estragon” (Bologna), “Le Capannine” (Catania), “Cage Theatre” (Livorno), “Capanno Black Out” e molti altri.
Dal 2001 è ideatore di “Endenocte”, progetto legato alla musica dark-wave. Collabora con “Gazzetta di Parma” e “Il Fatto Quotidiano”, per il quale cura la rubrica “9 canzoni 9 di Marco Pipitone”.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata