×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


“Il volto della realtà: il ritratto nella pittura fiamminga”

“Il volto della realtà: il ritratto nella pittura fiamminga”

Martedì 20 ottobre alle 17, nella sede di Fondazione Cariparma (Strada al ponte Caprazucca, 4 – Parma) prosegue la serie di incontri “I Martedì dell’Arte”, l’apprezzato ciclo di conferenze dedicato a temi di storia dell’arte e sollecitato dalle opere conservate presso le Collezioni d’Arte della Fondazione. La conferenza, a cura di Serena Nespolo, ha per titolo “Il volto della realtà: il ritratto nella pittura fiamminga” ed è dedicata all’analisi di un genere che, partendo dall'interesse dei pittori fiamminghi per la realtà e l’osservazione della natura, arrivò ad una rappresentazione della figura umana estremamente fedele, ma anche specchio di interiorità. L’appuntamento è nell’ambito dell’attività culturale 2015 di Fondazione Cariparma, realizzata in collaborazione con Artificio Società Cooperativa. Ingresso libero senza obbligo di prenotazione. La capienza della sala conferenze è di 60 persone. Per motivi di sicurezza non può essere consentita la contemporanea presenza nell’edificio di più di 100 persone; conseguentemente, in caso di afflusso superiore a tale capienza massima, l’accesso ai locali della Fondazione sarà contingentato. Palazzo Bossi Bocchi, Strada al ponte Caprazucca, 4 – Parma. Per informazioni: 0521-532108/11 e-mail: guide@fondazionecrp.it / museo@fondazionecrp.it

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI