×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Domenica 07 Settembre 2025


Il weekend in città e in provincia

Il weekend in città e in provincia

BARDI
MERENDA E RICORDI IN PARROCCHIA
Gli Amici della Parrocchia organizzano, domenica dalle 15.30, un “pomeriggio insieme”, nella Casa della Gioventù. Si comincerà con “L’ora della merenda”, allietata dalla musica della Allegra Combricola di Keith Easdale; e poi si proseguirà con “Su pei monti… su pei monti che noi” per rivivere insieme le emozioni vissute con la proiezione delle foto scattate durante le escursioni in montagna accompagnati da don Luigi Pini negli anni dal 2006 al 2013.

 

BORGOTARO
ESCURSIONE ALLA RICERCA DI TASSI, VOLPI E CAPRIOLI
È inverno, ma nella Riserva-Oasi dei Ghirardi, in pochi dormono il sonno profondo del letargo. E’ in programma per domenica una curiosa e stimolante escursione, per scoprire gli animali, che, anche nella stagione più fredda, percorrono i boschi e le radure dei «Ghirardi», alla ricerca di cibo e rifugi. Daini, caprioli e cinghiali, ma anche tassi e volpi. L’escursione, con guida «Gae» e «Wwf», è gratuita. Il ritrovo è al Centro Visite di Pradelle (sulla strada tra Borgotaro e Porcigatone) alle 9,30, con rientro alle 12,30. Per info: 349 7736093.

LE CANZONI PIU' BELLE DELLA NOSTRA VITA
Domenica si terrà all’Auditorium «Giulio Mosconi» il secondo appuntamento del cartellone invernale di concerti pomeridiani, dal titolo «Tutta colpa della Musica». L’appuntamento è per le 17, con «Le canzoni più belle della nostra vita», di Fabrizio De Andrè, Gino Paoli, Sergio Endrigo e Luigi Tenco. Sul palco insieme a Fiorello Biacchi, ideatore della rassegna, gli allievi del secondo anno di corso «pop» del Conservatorio «Arrigo Boito» di Parma. Interverrà anche il coro «Voci della Val Gotra». Info e prenotazioni (posti limitati) tel. 0525.96796.

 

CONCERTO LIRICO AL TEATRO VERDI
In occasione dell’anniversario della morte del maestro Giuseppe Verdi, l’associazione «Amici di Verdi» organizza, per domenica alle 17, nel Teatro Verdi un concerto lirico che vedrà protagonisti il soprano Maria Rosaria Lopalco, il tenore Massimiliano Pisapia e il baritono Roberto Candia. Info allo 0524931117 e al 3475499705.

GRAN BALLO IN COSTUME A VILLA PALLAVICINO
Nella suggestiva cornice cinquecentesca di Villa Pallavicino, l’Ottocento, «Il Secolo Romantico», tornerà danzando. In collaborazione con la Federazione Nazionale «Società di Danza», il Museo Nazionale Giuseppe Verdi presenta l’evento «Gran Ballo Verdiano»: ricostruzione formale di balli storici dell’Ottocento in costume d’epoca. L’appuntamento è per domenica alle 15.30. Info 0524931002 o info@museogiuseppeverdi.it.

CALESTANO
IN PISTA COL LISCIO E GARA DI SCALA 40
Domani, nella Sala Borri dalle 21,15 torna l’appuntamento con il ballo liscio sulle note del complesso Radar Folk; mentre domenica dalle 15 nella sede del circolo ricreativo calestanese «Val Baganza» si terrà una gara di scala 40 in compagnia per soci Ancescao.

 

 

TORTA FRITTA NELLA CHIESA DI PAROLA
Domenica ritorna a Parola la consueta distribuzione della torta fritta e della spalla cotta. La vendita benefica, che continuerà ogni domenica, si terrà dal tardo pomeriggio, negli spazi della chiesa di Santa Caterina.

GRAMIGNAZZO
TOMBOLA GIGANTE IN CANONICA
Domenica alle 15 nel salone della canonica, si ritroveranno gli amanti della tombola con la ” Tombolata di Sant’Antonio”. La sezione ”Opere sociali” dell’associazione sportiva Ardisci, guidata da Federica Bernuzzi e Federica Zanellato, da tempo è al lavoro per raccogliere i premi che arricchiranno la ”tombola gigante”. Un grazie particolare all’amico che ha donato una sfolgorante mountain bike quale primo premio della lotteria che chiuderà il gioioso pomeriggio fatto di vincite e di qualche delusione.

LESIGNANO
FOCACCIA E CICCIOLI IN VIA ROMA
Tempo di “Maialata” domenica a Lesignano: La lavorazione delle diverse parti del maiale avrà inizio all’aperto davanti alla sede della Pro Loco dalle 8. A metà mattinata sarà la tradizionale colazione a base di focaccia e ciccioli appena fatti; mentre a mezzogiorno, i locali al coperto di via Roma ospiteranno il pranzo conclusivo della giornata. Per prenotare 389 6266927.

MEDESANO
TUTTI IN PISTA CON «PATTI STELLA»
Domenica, dalle 15,30, è in programma un pomeriggio di ballo e divertimento al centro sociale con l’orchestra «Patti Stella».

MONCHIO
CAMMINATA NEL BIANCO A PRATO SPILLA
Approfittando della giornata di sole prevista, e della freschissima neve che finalmente imbianca da il paesaggio montano parmense, partirà domenica dalla stazione turistica di Prato Spilla una camminata sulle ciaspole alla volta del Lago Ballano: il ritrovo è alle 10 alla stazione turistica. Per info 328 8116651.

PARMA
I BURATTINI IN OLTRETORRENTE
Domenica i burattini del Teatro Medico-ipnotico, sempre senza fissa dimora, ritornano in due circoli dell'Oltretorrente: domenica dedicata ai bambini, all'insegna del divertimento. La mattina alle 11 alla Famija pramzana si rinnova l'incontro-spettacolo che stavolta avrà come tema il lupo. Alle 15.30 si ritorna in scena alla Giovane Italia per seguire le avventure del figlio di Sandrone. Ingresso 3 euro.

 

SCHIA
ESCURSIONE SULLA NEVE INSIEME A FIDO
Il campeggio di Schia organizza per domenica, dalle 10, una giornata in compagnia del proprio cane. Sarà una divertente escursione con il miglior amico a «4 zampe» lungo i sentieri del Monte Caio. È previsto un itinerario interessante e panoramico, adatto a tutti. Le ciaspole per l’occasione saranno noleggiate dalla Guida. Possibili escursioni anche senza il cane. Per informazioni e prenotazione 340/4171870.

SISSA
SERATA DI BALLI ALL'ARCI STELLA
Serata danzante domenica dalle 21.30 all’Arci Stella di piazza Fontana a Trecasali con Orchidea Blu Grande Orchestra. Sempre domenica ultima prova del campionato provinciale semilampo alternativo di scacchi nella sala civica di piazza Fontana a Trecasali. Info 331 1337096.

 

 

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI