Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 07 giugno 2015 - 10:00
Al 07 giugno 2015 - 11:00
Oltre 100 varietà antiche di pomodoro, mele colorate, fragole e albicocche profumate, confetture, vini, biscotti, pasta di farro, insalate di ogni forma e curiose zucchine chiare Early White Scallop in bellavista. «Fritte sono davvero ottime», assicura Giuseppe Mezzadri, presidente della Fondazione Antonio Bizzozero e dell’Azienda Sperimentale Stuard di San Pancrazio dove, in attesa dell’ultima giornata di «Fattorie Aperte» (con visite guidate, laboratori e un menù degustazioni), è ormai tutto pronto per l’inaugurazione del nuovo emporio dedicato alla vendita di prodotti biologici e a chilometro zero sempre più richiesti dal mercato.
Domani, alla presenza del sindaco Federico Pizzarotti (e di un taxi speciale «con due buoi romagnoli bianchi dell’azienda Orsi di Tizzano per visitare campi e orto», sottolinea ancora Mezzadri), è infatti previsto il taglio del nastro di un luogo immerso nel verde dove acquistare prodotti della terra nel pieno rispetto dell’ambiente e della biodiversità. Grazie ad un investimento della Fondazione Bizzozero (subentrata nel 2013 alla Provincia nella gestione della Stuard) la vecchia stalla del podere di strada Madonna dell’Aiuto è stata rimessa a nuovo, con l’ampio spazio di disposizione già pieno di cassette di frutta, verdura e prodotti confezionati provenienti dalle campagne del territorio, ma anche da zone vicine con aziende che hanno a cuore gli stessi principi di una realtà nata «grazie ad un lascito di Maria Luigia, donna di grande lungimiranza, per favorire la sperimentazione e sostenere l’istruzione in agricoltura».
A sottolinearlo, durante la presentazione dell’evento di domani, è stato lo stesso Mezzadri, definendo l’inaugurazione del nuovo emporio «il primo passo verso una trasformazione importante per un’azienda che vuole crescere e diventare un punto di riferimento per iniziative di interesse pubblico». Di mezzo, infatti, c’è il futuro del territorio: fare squadra e sostenere l’impegno della Stuard conviene a tutti. A ricordarlo sono stati anche l’assessore regionale all’Agricoltura, Simona Caselli, l’assessore comunale al Commercio, Cristiano Casa, il delegato provinciale Claudio Moretti, il delegato del rettore dell’Università di Parma, Andrea Fabbri, l’onorevole Giuseppe Romanini e Anna Rita Sicuri, dirigente scolastico dell’istituto agrario Bocchialini. Tra il pubblico, gli ex presidenti della Stuard Nicola Dall'Olio e Valerio Guareschi. Lo stesso in sinergia da sempre con l’azienda, considerando non solo i tanti progetti congiunti di alternanza scuola e lavoro, ma anche le due serre e il frutteto con oltre 700 varietà diverse portati avanti dagli studenti a San Pancrazio da ben 30 anni.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 26 dom ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 18 sab ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 17 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata