×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Lunedì 08 Settembre 2025


La città pronta a vivere una lunga "Notte bianca"

La città pronta a vivere una lunga "Notte bianca"
Sabato 6 giugno negozi aperti e intrattenimenti lungo le strade. Dalle vetrine ai cibi e ai palloncini: dominerà un solo colore

Il centro di Parma si sta preparando all’evento della “Notte bianca”: si terrà sabato 6 giugno. «Si tratta di un’iniziativa nata dai commercianti grazie all’aiuto dell’assessore al commercio Cristiano Casa» spiega Maria Sgobba rappresentante dell’associazione dei commercianti della zona Ztl, che comprende via Mistrali, piazzale della Macina, borgo XX Marzo, vicolo Leon D’Oro e borgo San Biagio. «Siamo molto felici di patrocinare questo evento - dichiara l’assessore Casa -. Sarà un appuntamento per vivere una notte diversa in città».
L'evento, che interesserà tutto il centro storico, prevede appuntamenti a partire dalla mattinata. Con un unico filo conduttore: il colore bianco. «Dalle 10 del mattino fino a notte - sottolinea Maria Sgobba - le strade della Ztl ospiteranno sorprese e iniziative per lo shopping. Ci saranno i ragazzi di “Circolarmente” che dalle 18 faranno giocare sia i bambini che gli adulti. Poi avremo un coro gospel, il deejay set e tante attrattive gustose per assaporare gelati, frutta fresca e altre specialità. Ristoranti e bar si specializzeranno in piatti con pietanze bianche, ma si penserà anche al benessere fisico con la lezione di yoga in borgo San Biagio con la maestra Cristina Alfieri. Senza dimenticare che all’interno del nostro circuito ci sarà il banchetto dell’Onlus “Noi per Loro” per la vendita dei biglietti della lotteria benefica».
I commercianti di strada Repubblica, strada Garibaldi, strada Farini, via Cavour, Borgo Angelo Mazza, borgo San Biagio, piazza della Steccata, piazza Garibaldi, via al Duomo, via Bruno Longhi, via XXII Luglio hanno aderito alla «Notte Bianca» con l’organizzazione del progetto Taesting Parma di Stefania.
«All’interno delle attività installeremo un white corner, un angolo dove saranno messi a disposizione dei clienti prodotti di colore bianco da conoscere e provare tutti - spiega Stefania Chiarini -. Dalle 18.30 gireranno modelli e modelle per creare vetrine animate e per promuovere i prodotti. E per ricollegarci al discorso Expo “Food is fashion”, i nostri commercianti esibiranno in vetrina un pacco bianco avvolto di tulle con una bottiglia di malvasia bianca, gentilmente offerto da un collega che ha aderito al progetto. Ci saranno anche i clown che animeranno il centro in collaborazione con l’Associazione Bruko».
L’evento del 6 giugno sarà in concomitanza con il mercatino dell’antiquariato in via Nazario Sauro, che per l’occasione durerà fino a sera. «Manterremo anche noi di “i.parma” il tema del colore bianco con tanti palloncini bianchi che coloreranno le vie - dice Francesca Moia presidente dell’associazione commercianti di i.parma (borgo Giacomo Tommasini, via Ferdinando Maestri, via Nazario Sauro e parte di via XXII Luglio) -. Proporremo nelle nostre vie, flash mob ed esibizioni di artisti dal pomeriggio alla sera. Dalle 18.30 ci sarà un deejay set con aperitivi itineranti. E per gli appassionati di calcio stiamo organizzando di installare un maxi schermo, tra borgo Giacomo Tommasini e via Nazario Sauro, per guardare la finale di Champions League».

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI