×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


La Festa del Peperoncino

La Festa del Peperoncino

All’Azienda Stuard di San Pancrazio torna, domenica, dalle 9 alle 18, la festa più colorata e piccante dell’anno. Giunta alla XVIII la Festa prevede la classica mostra mercato con oltre 100 varietà di peperoncini. Diverse le novità di questa edizione: dal convegno sulla coltivazione del peperoncino a Parma, sempre più diffusa, al riconoscimento dei sapori del peperoncino fino ai metodi di conservazione, in sicurezza. Alle 11,30 e alle 15, ci sarà la visita al campo catalogo in compagnia di Michele Zatti che spiegherà caratteristiche e curiosità dei vari frutti. Nella pausa pranzo si potrà degustare un menu dove il piccante non può mancare..Alle 16, i più temerari, potranno partecipare alla gara di piccantezza e alle 17 si potrà assistere allo Show cooking Piccante di Mario Marini (Agriturismo il Cielo di Strela)..

Programma

Ore 10 Convegno  
Coltivazione del Peperoncino a Parma, da una passione ad un lavoro a cura di Alessandro Sichel (Agriturismo Il Campo). 
Dalla terra al piatto, le sfumature del piccante. Gusti, aromi e profumi a cura di Michele Zatti (Azienda Stuard)
Dal piatto alla dispensa, conservazione e metodi di trasformazione del peperoncino a cura di Maurizio Bovi (La Bottega di Cà d’Alfieri)

Ore 11,30 e 15 Visita guidata al campo catalogo a cura di Michele Zatti. € 2,00 a persona. Incasso devoluto alla Lega Italiana per la Lotta contro i tumori

Dalle 12,30 Menu degustazione con peperoncino e prodotti del territorio. È consigliata la prenotazione (menu allegato)

Dalle 14 alle 15,30 Laboratorio di intreccio della Tipha per produrre sottopentola. A cura di Ettore Gastini (max 4 persone). Prenotazione consigliata

Ore 16 Gara di assaggi piccanti e piccantissimi. Iscrizione in loco. Premi ai primi tre classificati

Ore 17 Show Cooking Piccante. A cura dello Chef Mario Marini (Agriturismo Il Cielo di Strela)

Piccolo mercato: Ca’ D’Alfieri, Bardi - sott’oli, confetture, salse barbeque e sughi. Soc. Agr. Il Campo, Lesignano - polveri di peperoncino, miele e confetture. La Bottega del Fiore di Riccardi Fabrizia, Langhirano - Piante - Fiori - Composizioni
Az. Agr. Strozzi di Ettore Gastini, Moglia (Mn) - aglio, cesti fatti a mano come una volta. Ciacco Gelato senz'altro, Parma - carretto con gelati dai gusti insoliti e tanto peperoncino. Gabbiano Studio Pottery, Noceto – Le ceramiche di Robert Cross
Laura Pellegrinelli, Illustratrice – dipiniti di paesaggi, animali e frutti su legno

La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo. 

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI