×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


La Festa della Repubblica a Parma

La Festa della Repubblica a Parma

PARMA

Alle ore 9.00, in Parco Ducale, nei pressi del Palazzo Ducale sede del Comando Provinciale Carabinieri di Parma, avrà luogo in forma solenne la Cerimonia dell'Alzabandiera.

Nel corso della mattinata saranno aperti:
Il Palazzo Ducale, sede del Comando Provinciale dei Carabinieri, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 con visite ogni mezz'ora;
Palazzo Rangoni- Farnese, sede della Prefettura, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, con visite ogni mezz'ora.
Sono previsti interventi musicali a cura del Liceo Musicale "Attilio Bertolucci".


Alle ore 17.00 presso l'Auditorium del Carmine alla presenza delle Autorità militari e Civili alle ore 17.00 avrà luogo la Cerimonia di consegna delle onorificenze dell'Ordine "Al merito della Repubblica Italiana" e delle Medaglie d'Onore ai cittadini, militari e civili, residenti a Parma, che furono deportati ed internati nei lager nazisti.
Il Coro delle Voci Bianche ed il Coro Giovanile della Corale Verdi allieteranno la cerimonia con alcuni brani musicali.
2 giugno 2015 parma


Nel corso della giornata tutti i musei civici e gli spazi espositivi del Comune di Parma resteranno aperti al pubblico.
La Pinacoteca Stuard, il Castello dei Burattini-Museo Giordano Ferrari saranno aperti con orario continuato 10.30-18.30.
I Musei della casa della Musica-Museo dell'Opera, Casa del Suono e Museo Casa Natale Arturo Toscanini saranno aperti dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.

COLLECCHIO

ORE 17.00 in Piazza Europa si terrà la cerimonia di premiazione della mostra fotografica indetta il 25 Aprile con premio speciale allo scatto che meglio interpreta i valori della Resistenza e della pace e inaugurazione della mostra con l'esposizione dei migliori scatti selezionati.

FELINO

Cerimonia di consegna della Costituzione Italiana ai diciottenni del Comune presso il cinema teatro comunale alle ore 10.30.

Gli allievi della scuola della banda di Felino e della scuola del gruppo bandistico di Sissa Trecasali eseguiranno l'accompagnamento musicale.In conclusione breve concerto del Gruppo strumentale bandistico di Felino.


FIDENZA

ORE 10.30 Palazzo dei Gesuiti, via Berenini 131. Raduno dei giovani diciottenni e delle Associazioni d'Arma e Combattentistiche presso la sede dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci. Formazione del corteo preceduto dalla Banda "Città di Fidenza".

ORE 11.00 Corte del Palazzo Municipale. Accoglienza delle Autorità Comunali e consegna del testo della Costituzione Italiana ai cittadini diciottenni.

FONTANELLATO

Cerimonia Ufficiale alla presenza dell'Amministrazione Comunale, le autorità civili e militari, l'Anpi, le associazioni combattentistiche e del volontariato.
Raduno dei partecipanti davanti alla Rocca San Vitale alle ore 10.30.

Alle 11.00 Deposizione delle corone alla lapide dei caduti Antifascisti e al monumento ai caduti con corteo celebrativo accompagnato dal corpo bandistico Luigi Pini.

Alle 11.30 Cerimonia di consegna della Costituzione Italiana ai diciottenni presso la Rocca Sanvitale, Sala del Consiglio Comunale.


LANGHIRANO

Alle ore 10.00 in Piazza Ferrari Saluto ed intervento del Sindaco, esibizione del Coro "Maria Elisa Canali" della Scuola Primaria "B.Ferrari", saluto del Dirigente Scolastico, consegna della Costituzione ai diciottenni, premiazione dei vincitori del concorso "La Resistenza raccontata dai ragazzi".

LESIGNANO DE' BAGNI

Alle 18.00 consegna della Costituzione Italiana ai diciottenni a conclusione della manifestazione sportiva "Olimpiavis" che coinvolgerà bambini e ragazzi in età scolare.

MONTECHIARUGOLO

L'amministrazione comunale in collaborazione con la Consulta Giovanile di Montechiarugolo organizza un pubblico incontro presso il Centro Giovani Air jam di Monticelli Terme c/o Polivalente Pasolini via Marconi 13. Saranno presenti il Sindaco, il Vice Sindaco e il Senatore Pagliari.
Dalle 10.00 alle 13.00 apertura straordinaria del centro giovani e alle 11.00 l'evento "Giovani di sana e robusta Costituzione" con consegna ai neodiciottenni di una copia della Costituzione.

PELLEGRINO PARMENSE

Alle ore 10.30, nella Sala Consiliare, cerimonia di consegna ufficiale, ai neo-diciottenni, del testo della Costituzione Italiana.

TORRILE

Alle ore 10.30 Saluto alla Bandiera davanti al Municipio e, a seguire, formazione del corteo fino alla Sala Civica di via Verdi dove si terrà l'orazione ufficiale.

VARANO DE' MELEGARI

Alle ore 10.00 nel Salone d'onore del Castello Pallavicino, consegna ai neodiciottenni della Costituzione Italiana e consegna della borsa di studio, patrocinata dalla Dallara Automobili, agli studenti di 3^ media dell'Istituto Comprensivo Valceno.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI