Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 28 febbraio 2015 - 09:00
Al 28 febbraio 2015 - 23:30
C'è molta attesa, nel capoluogo valtarese, per la prima proiezione assoluta, il 28 febbraio prossimo al «Cinema Cristallo», del film «Viola», per la regia di Andrea Canepari, dedicato all’Hospice.
Alle 9,30 del mattino verrà proiettato per gli studenti e le autorità e, alle 21, per tutto il pubblico. Si tratta di un film prodotto dagli «Amici della Valle del Sole», sodalizio volontario che opera all’interno dell’Hospice di Borgotaro, e realizzato interamente a Borgotaro, in collaborazione con l’associazione culturale «Cinemaniaci» di Piacenza.
Scopo del film: festeggiare il decennale del Centro di Cure Palliative di Borgotaro. La realizzazione del cortometraggio rientra fra le attività svolte in questi anni dagli operatori dell’Hospice per informare e sensibilizzare le persone sull’accompagnamento, sulla fragilità della vita e sul prendersi cura di sé. Il film, diretto dal regista Andrea Canepari (già impegnato in produzioni televisive nazionali, come le fiction «Vivere» e «Centovetrine», in onda sulle reti Mediaset) è nato da un’idea della psicologa Maria Lavezzi e vede come protagonisti Simona Caucia Gaslini, Mauro Mozzani, Giovanni Galluzzi, Lucrezia Trevisan, con la partecipazione di Allegra Speranzoni, Rolando Tarquini e Agostino Bossi. I produttori del film sono, in pratica Renato Delchiappo, presidente del sodalizio, Giuseppina Delnevo, dirigente dell’Hospice «La Valle del Sole» e Maria Lavezzi, psicologa.
Ha curato il casting Mauro Mozzani (uno degli attori principali) e produttore esecutivo è Piero Verani. Il film ha visto anche il sostegno e la collaborazione di Ausl di Parma, con il contributo di Comune di Borgotaro, Lions Club di Borgotaro, Comunalia di Albareto, Comunalia di Gotra, Consorzio Comunale Parmensi, con il supporto dell’Istituto Comprensivo di Borgotaro e dell’Istituto Superiore «Zappa-Fermi». La trama del film è particolarmente toccante. Narra di un’anziana maestra del paese, appunto Viola (Simona Caucia), che è una paziente dell’Hospice e che vive una condizione di grande solitudine, fino a quando alcune persone la cercano o capitano per caso nella sua stanza. Tra queste, c’è Ovidio (Mauro Mozzani), ex allievo della signora, che non è mai stato certo il primo della classe, ama le piante e lavora come autista della «corriera» del paese; Camilla, giovane ragazza, sveglia e decisa, frequenta il liceo e attende che la madre partorisca.
E poi c’è il piccolo Lorenzo, ottimo battitore nel gioco del baseball, che non avrebbe mai pensato di varcare la soglia dell’Hospice. Queste storie poi si intrecciano, dando vita ad una vicenda davvero coinvolgente. Il film verrà poi diffuso a livello nazionale, attraverso circuiti specializzati (festival e rassegne), in convegni e conferenze, ma anche tramite mezzi telematici (internet e social network). Verrà infine divulgato anche attraverso le televisioni locali.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata