Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 07 novembre 2015 - 09:30
Al 07 novembre 2015 - 13:30
“La reinterpretazione creativa del mondo” è il titolo del convegno organizzato dal Marketing Club che si terrà sabato 7 novembre nella sala Aurea della Camera di Commercio di Parma a partire dalle 9,30. Un convegno che prende lo spunto dal tema dell’indagine Trend Observer, che la società di ricerche di mercato Ipsos conduce ogni anno a livello internazionale, ma vuole essere di stimolo ad approfondimento sul futuro della società in cui viviamo per capire come si sta evolvendo la sensibilità degli individui. Grazie all'Osservatorio Internazionale, Ipsos svolge ogni anno in diversi Paesi del mondo l’analisi sui trend per anticipare i cambiamenti negli stili di vita, intercettando ispirazioni per il business. Il tema della reinterpretazione creativa del mondo viene affrontato attraverso la riscoperta e la liberazione del talento individuale e la valorizzazione delle diverse declinazioni, per riappropriarsi del benessere e delle sicurezze perdute e così rimettere ordine al disordine dominante. Su questo sfondo, i tre macro trend che verranno presentati riguardano l’era del fare in prima persona con le proprie mani e risorse “Homo Faber”, l’altra faccia del fare, “Homo Apper”, ovvero l’arte del programmare tutto intorno a noi al fine di costruirsi la propria comfort zone e l’umanizzazione della fatica”Homo Zapper”, ibridando sapientemente piacere con dovere, dando il via a start-up di successo che trasformano le proprie passioni in concrete opportunità di business. Interverranno Jennifer Hubber, CEO di Ipsos, che tratterà l’andamento dell’economia, dallo stato delle cose alla percezione degli italiani e Luisa Vassanelli, direttrice ricerche Ipsos Trend Observer, che illustrerà la reinterpretazione creativa del mondo. Dopo una breve pausa offerta dalla pasticceria S. Cristina sarà la volta di Fabio Lazzarini, responsabile AISM - Associazione Italiana Sviluppo Marketing - Emilia Romagna che approfondirà le tendenze nel marketing business to business e a seguire Aldo Viapiana, consigliere Nazionale AISM che illustrerà le quattro condizioni delle imprese per il futuro, i luoghi comuni e le scelte operative. Il convegno, moderato dal presidente del Marketing Club Renato Gaeta, ha ottenuto il patrocinato di Comune, Provincia, Camera di Commercio, Federmanager e AISM. Alla fine dei lavori è possibile proseguire la discussione con i relatori in un pranzo conviviale. La partecipazione al convegno è libera, mentre per aderire al pranzo è necessaria la prenotazione scrivendo a marketingclubparma@gmail.com. Per ulteriori informazioni è possibile visitare la pagina Facebook “Marketing Club Parma” e contattare il numero 335 1503580.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata