Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 04 settembre 2015 - 18:30
Al 04 settembre 2015 - 23:00
Langhirano, terra di prosciutto. E di Festival. E’ qui il cuore pulsante della produzione del Prosciutto di Parma e della manifestazione lui dedicata, che da 18 anni a questa parte trasforma il polo produttivo immerso nella Val Parma in una grande piazza di sapori. E non a caso proprio a Langhirano si terrà la cerimonia inaugurale che domani, alle 18.30, darà ufficialmente via al Festival. Ospite d’onore Antonino Cannavacciuolo, grande chef di fama internazionale, che - dopo i tradizionali interventi delle istituzioni - darà vita ad uno spettacolare «show cooking» in piazza Ferrari, appositamente allestita con un maxischermo in grado di riprendere la sua maestria ai fornelli. Da non perdere poi, alle 19, l’inaugurazione dell’11ª edizione de «I sapori del giallo», la rassegna di letteratura poliziesca e gastronomia, per poi farsi trascinare in un vortice di gusto con l’apertura, alle 19.30, delle prosciutterie. Seguiranno le «incursioni musicali» della Banda Castrignano con le majorettes Le Orchidee nelle piazze e per le vie del centro mentre, sempre alle 19.30, sarà inaugurata la Cittadella del prosciutto di via del Popolo, dove i maestri del Prosciutto di Parma Dop presentano le eccellenze della salumeria italiana. Alle 21 la «Notte bianca del prosciutto» porterà nelle vie del centro musica, spettacoli e intrattenimento. Sabato la manifestazione entrerà nel vivo, con ampio spazio alle degustazioni - vere protagoniste dell’intera manifestazione - alla Cittadella del Prosciutto, nei prosciuttifici stessi, che daranno il via al carosello di saperi e sapori con «Finestre aperte», e al Museo del Prosciutto di via Bocchialini. Le bancarelle di artigianato e dell’ingegno affolleranno per tutto il giorno le vie del centro, mentre alle 17 la «Partita del cuore», che vedrà scendere in campo al centro sportivo Pertini la Nazionale italiana calcio trapiantati e la Nazionale italiana Amici «Gli angeli della tv», che alle 22 si esibiranno in uno spettacolo musicale in piazzale Melli. L’incasso sarà interamente devoluto a Aido e Avis. Alle 21 tutti in pista nel cortile delle scuole elementari per una serata dedicata al liscio organizzata dagli Alpini di Langhirano (in programma anche per domenica). Domenica, oltre alla prima Fotomaratona del Prosciutto, protagonista sarà lo sport, con il Raduno nazionale Off Road del Prosciutto, memorial «Giovanni Guerci», la «Prosciutto bike», un’escursione mtb non competitiva e la gara di pesca sportiva al lago Smeraldo organizzata da Fabiola Asd. Il programma prosegue anche nel weekend successivo: sabato 12 a Langhirano, oltre al mercato di prodotti tipici di qualità per le vie del centro, arriveranno i The Kolors, vincitori dell’edizione 2015 di «Amici», che si esibiranno alle 21.30 in piazzale Melli. Domenica 13, sarà la volta della «Cavalcata del prosciutto», il raduno motociclistico fuoristrada che predire il via alle 9. Il Festival proseguirà fino al 20 settembre in abbinamento al Salone del camper. Info: www.festivaldelprosciutto.com.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata