Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 25 settembre 2015 - 20:30
Al 25 settembre 2015 - 23:00
La grande Judith Malina, cofondatrice del Living Theatre, da poco scomparsa, dichiarò «Mi metto al centro del cerchio se ho qualcosa da dire». La citazione illustre è scontata per il destro offerto da quel gioco di parole che ben introduce la linea di lavoro perseguita anche quest’anno dal Teatro del Cerchio di via Pini: tanto si vuole dire e tanto verrà detto e raccontato nella ricca stagione 2015-2016 che, dopo il consueto e festoso incontro di presentazione con il pubblico annunciato per venerdì 25 settembre alle 20.30, si aprirà ufficialmente il 10 ottobre alle 21 con «Le vacanze dei signori Lagonia».
Alla conferenza stampa, ieri in Municipio, cui sono intervenuti il direttore artistico Mario Mascitelli, l’assessore alla Cultura Maria Laura Ferraris, e il regista vincitore del premio In-Box 2015 Claudio Autelli, si è illustrato un calendario di eventi pressochè vertiginoso (15 titoli di prosa nella rassegna serale e 25 quelli in pomeridiana, tra nuove produzioni, rassegne contemporanee dedicate all’opera di Shakespeare e illustri ospitalità), accennando, altresì, al programma d’ iniziative collaterali, parimenti poliedrico e allettante. «Oggi presentiamo l’ossatura dell’attività del Cerchio, una fucina creativa in continua evoluzione, con sempre nuovi progetti in cantiere. Una realtà teatrale di alto livello che il Comune è felice di sostenere» ha esordito l’assessore, ricordando poi la peculiarità territoriale del Teatro, definito «importante avamposto culturale fuori dal centro cittadino» e sottolineando implicitamente la necessità di garantire allo stesso, anche con opportuni interventi strutturali, uno spazio più adeguato.
Un concetto ribadito dal direttore Mascitelli che nel descrivere l’immagine della nuova locandina (due fiori vigorosi che spuntano dalle erbacce) ha rimarcato lo spirito positivo e propositivo che da sempre muove il lavoro del Cerchio, spazio teatrale tra i più vissuti a Parma (basti pensare ai 350 allievi della scuola di teatro). Mirato l’intervento di Autelli ad introdurre uno degli spettacoli di punta della stagione serale, «L’insonne», originale scrittura scenica costruita come un gioco di scatole cinesi. Tra le iniziative promosse per alimentare nuove energie e conferire un opportuno riconoscimento ai mestieri che compongono il mosaico dell’attività teatrale, si è, infine, ricordato il bando «Premio Maurizio Soliani», il primo in Italia destinato ai compositori di musica d’arte performativa, con la premiazione del vincitore stasera alle ore 20.30 (ingresso libero) e, non ultima, la rassegna «Dietro l’Angolo» (dal 27 settembre al 4 ottobre) che giunta alla sua sesta edizione è ormai una vetrina fondamentale per le compagnie teatrali di zona che qui, al centro del Cerchio, trovanolo spazio in cui esibirsi. Per un teatro sempre più «living».
Stagione serale 2015-2016
10 ottobre
«Le vacanze dei signori Lagonia»
Teatrodilina. Con Francesco Colella e Mariano Pirrello. Regia Francesco Lagi.
24 ottobre
«L'insonne»
Lab 121. Con Alice Conti e Francesco Villano. Regia Claudio Autelli.
14 novembre
«Zombitudine»
Compagnia Frosini/Timpano. Di e con Elvira Frosini e Daniele Timpano
25 novembre
«Barbablù-storia di quotidiana violenza»
Con Gabriella Carrozza, Paola Ferrari e Mario Aroldi. Regia Mario Mascitelli
5 dicembre
«Amleto FX»
Vico Quarto Mazzini. Di e con Gabriele Paolocà.
18-19 dicembre
«La peste»
Teatro del Cerchio
16 gennaio
«Pinocchio»
Zaches Teatro. Con G. Gabirele, G. Viana e E. Zappetti. Regia L. Gramegna.
30 gennaio
«Hamletelia»
Di e con Caroline Pagani
6 febbraio
«Io non sono quello che sono»
con Mario Mascitelli. Regia di Maria Pia Pagliarecci
13 febbraio
«Adolphe. The importance of being...»
QA Produzioni. Con L. Bisignano, L. Bruno, O. De Pasquale e G. Vadalà. Regia Auretta Sterrantino
20 febbraio
«L'inquilino»
Lab 121. Con A. Conti, M. Di Giacomo, M. Mocchi e V. Giordano. Regia Claudio Autelli
5 marzo
«Scene d'Amleto»
Teatro del Cerchio. Regia Antonio Zanoletti
19 marzo
«Due»
Fibre Parallele. Di e con Licia Lanera e di Riccardo Spagnulo
9 aprile
«Stasera sono in vena»
Corte Ospitale. Di e con Oscar De Summa
30 aprile e 1° maggio
«L'ultima partita»
Teatro del Cerchio. Di e con Mario Mascitelli.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata