Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 06 gennaio 2015 - 15:30
Al 06 gennaio 2015 - 19:00
La festa della Befana dell’Avis comunale compie 31 anni, ma rimane un appuntamento imperdibile per centinaia di bambini e famiglie parmigiane. Martedì pomeriggio (6 gennaio), in occasione della festa dell’Epifania, a partire dalle 15,30 al Palazzetto dello sport di via Pellico (l’apertura dei cancelli è prevista fin dalle 14,30), è in programma il tradizionale appuntamento con la vecchietta più amata dai bambini. I volontari dell’Avis accoglieranno i piccoli ospiti all’ingresso assieme a trampolieri, artisti di strada e, ovviamente, alla Befana. Grazie alla presenza di cinque postazioni di «trucca-bimbi» i partecipanti potranno inoltre trasformarsi per qualche ora in fantasiosi e colorati personaggi immaginari. Come da tradizionale sarà possibile scattare una foto ricordo al fianco della Befana, che consegnerà a tutti i presenti l’immancabile calza piena di dolci. Il pomeriggio di festa si aprirà con il laboratorio di circo ludico-educativo «Wanda Circus», che accompagnerà i bambini all’interno del magico mondo del circo, facendogli sperimentare di persona alcune discipline come il trapezio e la giocoleria con foulard, palline e cerchi. Il cuore dello spettacolo sarà invece l’esibizione di Nando e Maila intitolata «Vanjuska Moj», ricca di musica, acrobazie aree con il trapezio e tessuti, ma anche di una giocoleria estremamente originale. Durante l’esibizione i due protagonisti suoneranno numerosi strumenti musicali eseguendo in contemporanea numeri con clave, palline, tamburelli, sedie e monocicli. «La Befana Avis – sottolinea Luigi Mazzini, presidente dell’Avis comunale – rappresenta uno degli appuntamenti più importanti che l’Avis offre da oltre trent’anni alla città di Parma per far divertire i bambini e promuovere la donazione del sangue». Organizzare questo evento comporta un notevole impegno per l’Avis comunale, soprattutto a livello economico. «Le spese non mancano – rimarca Mazzini – ma il nostro primo obiettivo è quello di fare il pieno di bambini, veri protagonisti dell’evento, per offrire un pomeriggio di svago e serenità. I genitori invece potranno cogliere l’occasione per riflettere sull’importanza di un gesto semplice ma fondamentale come quello di donare il sangue».
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata