×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Domenica 07 Settembre 2025


Lirica, i dieci anni del premio "Pelizzoni"

Lirica, i dieci anni del premio "Pelizzoni"

Il concorso lirico internazionale «R. Pelizzoni» compie dieci anni. Un traguardo importante per l'evento organizzato dal Comune di Sissa Trecasali e dedicato al tenore sissese Rinaldo Pelizzoni.
I giovani cantanti che hanno partecipato in tutti questi anni sono stati centinaia e sono arrivati nella Bassa parmense da svariati paesi del mondo: Europa, Cina, Giappone, Corea del Sud, Australia, Usa, Russia, Ucraina, Cipro, Sud Africa. I finalisti delle diverse edizioni hanno avuto l’opportunità di partecipare a concerti ed opere liriche prodotte da Parma OperArt (che ha ideato l’iniziativa e ne ha in carico l’organizzazione e la direzione artistica), nonché di partecipare al «CantoFestival» di Amandola (concorso dove si sfidano a «suon di acuti» i vincitori dei maggiori festival internazionali di canto) e, nel corso degli anni, sono risultati vincitori molti dei finalisti del concorso lirico sissese.
Oggi al Teatro di Sissa, si svolgerà la prima selezione di tutti i cantanti iscritti: quest’anno un’ottantina provenienti da Spagna, Francia, Germania, Giappone, Cina, Corea del Sud, Ucraina, Russia, Belgio, Usa, Bulgaria, e naturalmente Italia. Presidente della giuria è la prof.ssa Ieda Valtriani Pelizzoni, soprano e moglie di Rinaldo, che con inesauribile entusiasmo continua a dedicarsi ai giovani e a tenere viva la memoria del marito. In questa edizione sarà affiancata da Romano Franceschetto, docente al Conservatorio Boito e affermato baritono; daAntonio Desiderio, manager e titolare della «Dance & Opera Management» di Roma; da Lorenzo Bizzarri, direttore d’orchestra e di coro; infine da Danilo Boaretto, critico musicale e direttore responsabile di «OperaClick».
Domani, dalle ore 11 alle 18, la semifinale al teatro di Sissa sarà aperta al pubblico. Al concerto finale di lunedì soltanto una piccola rosa di finalisti sarà ammessa alla competizione per aggiudicarsi il I, II e III premio. I finalisti si esibiranno di fronte al pubblico e saranno sottoposti anche al giudizio di una giuria popolare che avrà la facoltà di assegnare una borsa di studio di 200 euro. Al più giovane dei finalisti andrà invece il «Premio Grazia Cavanna» a ricordo dell’ex sindaco prematuramente scomparsa. Il concerto di lunedì (ore 21.00) è di fatto il tradizionale Concerto di Natale offerto come augurio alla popolazione di Sissa Trecasali. Ospite quest’anno sarà il flauto solista della Filarmonica Toscanini, Sandu Nagy.
Il premio «Pelizzoni» è organizzato da Parma OperArt, amministrazione comunale e Pro loco di Sissa Trecasali, con il patrocinio della Provincia di Parma, main sponsor Lesaffre Italia, con il sostegno di Cassa Padana che assegna il primo premio di mille euro al vincitore di questa edizione.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI