Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 30 settembre 2015 - 18:00
Al 30 settembre 2015 - 23:58
Da Franca Valeri a Vito, da Flavio Oreglio a Dente, da Edoardo Raspelli a Massimo Spigaroli, da Daniele Persegani al pianista tedesco Martin Münch. Sono solo alcuni dei nomi del cast di «Mangiacinema 2015 - Festa del Cibo d’autore e del Cinema goloso», in programma a Salsomaggiore da mercoledì 30 settembre al 7 ottobre.
Sarà una settimana stuzzicante e di ghiotti appuntamenti, tra degustazioni gratuite, proiezioni appetitose, incontri con artisti del gusto e dello spettacolo, show cooking, laboratori «crea & gusta», visite guidate, cene e aperitivi. La seconda edizione del Festival diretto dal giornalista Gianluigi Negri è dedicata a Totò, dopo quella del 2014 nel nome di Ugo Tognazzi. L’ospite d’onore è Franca Valeri.
Attori, registi, cantanti, scrittori, artisti, chef, giornalisti: a Mangiacinema la cultura del cibo diventa intrattenimento e spettacolo per tutti. Una festa per gli occhi, una festa per il palato. «E - anticipa Negri - una ricetta perfetta già sperimentata lo scorso anno e negli oltre cento Mangia come scrivi che abbiamo organizzato dal 2006 in avanti: il pubblico, insieme alle star del gusto e dello spettacolo, sarà protagonista di assaggi unici e invitanti, alla scoperta della bontà, genuinità e ricchezza dell’enogastronomia 'made in Salso' e italiana. Buona visione e buon appetito. In una parola: #guardagustagodi».
L’evento più goloso dell’anno si svolgerà tra il cinema Odeon, il Palazzo dei Congressi, le Terme Berzieri, Il Grand Hotel Porro con un fitto calendario di proiezioni e appuntamenti a ingresso libero (programma completo, con tutti gli artisti e gli eventi, su www.mangiacinema.it) che prevede anche due momenti clou per i buongustai: la cena di gala al Porro dedicata a Totò giovedì 1º ottobre alle 20.30 (prenotazioni: 0524 572270, costo 35 euro e i “millecolori” della cucina napoletana con un ricchissimo menu) e il secondo mercato del Made in Salso sabato 3 ottobre, dalle 10 alle 18, in piazza Berzieri (Palacongressi in caso di maltempo).
Si parte dunque mercoledì sera, alle 20.45, con la festa di apertura al cinema Odeon: gran buffet con pizza alta Mangiacinema del Ristorante L’Incontro, Cotto ’60 di Branchi Prosciutti, Parmigiano Reggiano Butteri di diverse stagionature, vini Amadei premiati a Vinitaly.
Sul palco salirà l’attore Vito, protagonista dell’incontro «In Vito veritas». A seguire, proiezione di «Amore, cucina e curry». Poco prima, alle 18, incontro con il «Totòlogo» Roberto Ghirardi alla Sala Mainardi del Palacongressi.
Poi altri sette giorni di appuntamenti, fino alla serata d’onore di mercoledì 7 ottobre, con Franca Valeri che chiuderà il Festival. Alle 20.45, all’Odeon, l’icona del teatro italiano sarà protagonista dell’incontro «Bugiarda no, reticente» condotto da Negri. A seguire «Salso millecolori»: il meglio dei prodotti Made in Salso nel gran buffet allestito dall’Alberghiero Magnaghi e dagli artisti del gusto di Mangiacinema. Infine un videointervento di Enrico Vanzina e la proiezione del capolavoro di Steno «Piccola posta» (1955), con Franca Valeri e Alberto Sordi, nel 60° anniversario del film. Eventi a ingresso libero fino a esaurimento dei posti a sedere disponibili.r.s.
____________
IL PROGRAMMA
30 SETTEMBRE
Sala Mainardi
Ore 18 – «Io e Totò… Noio!» con Roberto Ghirardi
Vini: Amadei
Odeon
Ore 20.45 – Festa di apertura:
Gran buffet (pizza Incontro, Cotto ’60, Parmigiano Butteri, vini Amadei). «In Vito veritas» con Vito
Proiezione di «Amore, cucina e curry»
1 OTTOBRE
Sala Mainardi
Ore 18 – «A merenda con Babette» con Lorenzo Bianciardi. Degustazione: Casa del Pane
Hotel Porro
Ore 20.30 – Cena di gala
2 OTTOBRE
Sala Cariatidi
Ore 17 – «Alice o acciuga?» con Irene Rizzoli
Degustazione: pizza Napoli Delicius Porchetta
Ore 18.15 – «Favole per bambini molto stanchi» con Dente
Show cooking: Craviari
Ore 21 – «Ridendo, sferzando e… gustando» con Flavio Oreglio
Degustazioni: Parmigiano bio Persegona, vini Contignaco, gelato «Vesuvio» di Curati, Fontana e Marinucci
3 OTTOBRE
Piazza Berzieri
Dalle 10 – Secondo Mercato Made in Salso (abbinato al mercato «Sabato a Salsomaggiore»)
Terme
Ore 15.45 – «Le storie di Borgo Propizio» con Loredana Limone
Degustazione: Pasticceria Battistini
Ore 17 – «Sonate per pianoforte di Scriabin»: concerto di Martin Münch
Bollicine: «Maybe» Salizzoni
Ore 18.15 – «Io, Totò e il Gambero» con Giancarlo Perrotta
Reading: Alessandra Azimonti
Show cooking: Sanelli
Ore 21 – «Mela verdiana» con Edoardo Raspelli
Degustazione: Focacce di Gatti
4 OTTOBRE
Terme
Ore 15.45 – «Il Mangiamusica» con Enzo Gentile
Musica: Mé, Pék e Barba
Show cooking: Montalto
Ore 17 – «Il Maestro, il Culatello e le Stelle» con Massimo Spigaroli
Show cooking: Spigaroli
Ore 18.15 – «Una storia da cine: dal Campari alla birra» con Roberto e Giovanni Campari
Degustazione: Birrificio del Ducato
Ore 21 – Proiezione di «Miseria e nobiltà»
Degustazione: Liquorificio Colombo
6 OTTOBRE
Hotel Porro
Ore 18 – Show cooking: Persegani e Jefrey. Degustazioni a sorpresa
7 OTTOBRE
Hotel Porro
Ore 18 – Show cooking: Stella.
«A tavola con il pane di Salsomaggiore» con Roberto S. Tanzi e Antonio Battei
Degustazione: Casa Pietra
Odeon
Ore 20.45 – serata d'onore con Franca Valeri
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 26 dom ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 18 sab ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 17 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata