Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 02 ottobre 2015 - 21:00
Al 02 ottobre 2015 - 23:30
Dopo il debutto di mercoledì e l’applaudito spettacolo del comico Vito «In Vito Veritas» (seguito da una grande abbuffata e della proiezione di «Amore, cucina e curry»), entra oggi nel vivo il Festival Mangiacinema - Festa del Cibo d’autore e del Cinema goloso.
Tre gli attesi eventi della giornata: tre incontri/spettacoli per scoprire i prodotti d’eccellenza del made in Salso e della gastronomia italiana in compagnia di Irene Rizzoli, del cantautore Dente, dell’attore comico Flavio Oreglio. L’intera giornata si svolgerà (eventi a ingresso libero fino ad esaurimento posti a sedere) alla Sala Cariatidi del Palazzo Congressi.
Si comincia alle 17 con «Alice o acciuga?», incontro con Irene Rizzoli (imprenditrice di quarta generazione) intervistata dal giornalista della «Gazzetta di Parma» Sandro Piovani (responsabile di «Gusto»), con degustazione di pizza alta Napoli Delicius preparata dallo chef Edoardo Craviari.
Alle 18.15 «Favole per bambini molto stanchi»: il cantautore Dente verrà intervistato dal critico musicale Enzo Gentile. Dente presenterà il suo nuovo libro edito da Bompiani, con illustrazioni di Franco Matticchio. Le favole di Dente sono un universo di pianeti curiosi e impertinenti, che rifiutano la logica, giocano con la morale, rovesciano le leggi della fisica e della sintassi. I personaggi che le abitano si innamorano e si odiano, si parlano e non si capiscono, sono fragili e un po’ spietati, ma soprattutto ridono molto, rimanendo serissimi. Seguirà uno show cooking di Craviari con degustazione.
La sera, alle 21, «Ridendo, sferzando e… gustando»: improvvisazioni gastro-musical-catartiche con Flavio Oreglio. Il «poeta catartico» festeggia i suoi trent’anni di carriera, con momenti che si preannunciano esilaranti e imprevedibili. E mangerà, insieme al pubblico di Mangiacinema, Parmigiano Reggiano biologico, berrà vini prodotti con metodo antico, infine darà «fuoco» allo spettacolare gelato «Vesuvio», preparato dall’artista gelatiere Giuliano Curati insieme a Fabrizio Furletti e a Stefano Marinucci (campione del mondo di cucina artistica), con «esplosione» di gusti napoletani.
Domani la mattinata si aprirà alle 10 con il secondo Mercato del made in Salso: in piazza Berzieri o, in caso di maltempo, alla Sala Mainardi del Palazzo Congressi.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata