Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 03 maggio 2015 - 15:00
Al 03 maggio 2015 - 17:00
Il Parma Fc sembrava sul punto di essere sfrattato dal Tardini. I Panthers dal Lanfranchi lo sono stati. Motivazioni decisamente diverse, al di là delle partite del Mondiale Under 20 di rugby che si giocheranno al Lanfranchi il 2 e il 6 giugno. Nemmeno l’Accademia Nazionale ha giocato al Lanfranchi; in due stagioni lo ha fatto soltanto una volta e per un’occasione speciale.
I Panthers, così, dopo una vita passata in mezzo all’altro pallone ovale, si sono mischiati a quello tondo: prima a Collecchio e ora hanno l’onore di giocare nello stadio principale della città nel quale emisero il primo vagito nel 1982, unica gara lì disputata con le Aquile Ferrara, e non terminata per rissa. A tenere a battesimo quello che, domenica alle 15, si può definire un nuovo debutto saranno i Giaguari Torino.
Struttura sovradimensionata, indubbiamente, il Tardini così come sottodimensionato era lo stadio de Il Cervo, ma da qualche parte bisogna pur andare a parare e di Tardini già si ipotizzava in autunno poiché era già noto lo «sfratto» dei Panthers: «C’era anche l’opzione Lauro Grossi ma poi c’è stata l’alluvione - rivela l’assessore allo sport del Comune di Parma, Giovanni Marani -. Il Parma aveva dato la disponibilità poi la situazione si è evoluta come sappiamo ma i curatori si sono mostrati subito disponibili ed entusiasti. Va anche ringraziata Erreà (storico sponsor tecnico dei Panthers, ndr) cui è piaciuta molto questa suggestiva location nel cuore della città».
«Ringraziamo il Comune e l’attuale macchina organizzativa del Parma calcio per darci l’opportunità di giocare nella nostra città - dichiara il team manager dei Panthers, Ugo Bonvicini -. E’ un onore, e c’è anche un po’ d’imbarazzo, giocare al Tardini ma è per una difficoltà oggettiva. Speriamo di poterci giocare anche le altre partite». Così dovrebbe essere in quanto la disponibilità c’è. Dal 2016... «I Panthers non hanno una casa loro ma cercheremo di dargli una sistemazione fissa adeguata. Gli impianti possono essere soltanto tre: Tardini, Lanfranchi e Grossi; quest’ultimo sarebbe l’ideale, vedremo» prospetta Marani. Il settore dello stadio riservato al pubblico è quello delle tribune con ingresso da piazzale Risorgimento e l’ingresso sarà gratuito per gli abbonati del Parma Fc che presenteranno la tessera alla biglietteria per ritirare il biglietto omaggio.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 26 dom ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 18 sab ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 17 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata