Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 29 gennaio 2016 - 20:00
Al 29 gennaio 2016 - 23:59
Biciclette ed ex Ladri di biciclette: stavolta non si tratta di cronaca e nemmeno di film neorealisti, ma della serata di venerdì 29 gennaio 2016 al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia), dove il concerto di Paolo Belli & Big Band alle ore 22 viene preceduto alle 21 dalla presentazione ufficiale della squadra 2016 di ciclismo professionistico su strada Bardiani-Csf Pro Team, con la presenza di atleti, divise, bici e importanti ospiti del mondo ciclistico. Per Paolo Belli, insieme agli 11 musicisti della sua super Big Band (che dai tempi di «Torno sabato» di Panariello lo accompagna in tv e live), è un grande ritorno nel locale dov’è cresciuto come solista, in diretta streaming mondiale grazie all’app Mentions. Il Fuori Orario ha portato fortuna anche alla Bardiani, che, dopo le presentazioni degli anni scorsi, ha raccolto vittorie con Sonny Colbrelli, Stefano Pirazzi, Nicola Boem (tutti confermati) e sarà al via del Giro d’Italia 2016 col suo organico italiano dall’età media di 23,5 anni.
Ingresso a 12 euro con una consumazione inclusa, riservato ai soci Arci. Dopo il concerto, dall’1 circa, dj set di Lu Puccione e «free zone», ovvero ingresso gratuito senza obbligo di consumazione. Il Fuori Orario apre alle ore 20, insieme al punto ristoro (per la cena prenotare allo 0522-671970). Dalle 20 alle 21.30, Apericena offerto dal circolo con la musica di Puccione. Info www.arcifuori.it.
La Bardiani-Csf Pro Team è una squadra di ciclismo di Cavriago, i cui sponsor hanno sede in provincia di Parma (la Bardiani Valvole di Fornovo) e di Reggio (la Csf Inox di Montecchio). È composta da 17 corridori professionisti italiani e, dalla nascita nel 2013, ha vinto una trentina di corse, 5 al Giro d’Italia (Battaglin nel 2013, Pirazzi, Battaglin e Canola nel 2014, Boem nel 2015). Pochi giorni fa il GreenTeam reggiano-parmigiano ha ottenuto le wild card 2016 Rcs per Giro d’Italia, Milano-Sanremo e Tirreno-Adriatico. «Per la squadra e gli sponsor - ha affermato il team manager Roberto Reverberi - è il riconoscimento del buon lavoro e della serietà che ha sempre cercato di dimostrare». Il debutto è atteso in Spagna alla Volta Valenciana dal 3 febbraio, seguita il 7 dalla prima prova italiana, il Gp Costa degli Etruschi.
Paolo Belli è reduce da 50 concerti nel 2015, tra cui il sold out al Blue Note di Milano: nel tour «A me mi piace lo swing... e sottolineo a me mi» propone i maggiori successi della sua carriera e hit italiani come brani di Carosone e «Azzurro». Artista versatile col suo personalissimo pop colorato di swing, Paolo si è affermato in ambito musicale e televisivo, dove da più di 10 anni affianca, nella duplice veste di cantante e showman, Giorgio Panariello, Carlo Conti e Milly Carlucci su Raiuno, da «Torno sabato» a «Telethon» fino alle edizioni di «Ballando con le stelle». Dopo il suo primo album «Ladri di biciclette» (1989) con l’omonima band, Belli ha partecipato a 3 Festival di Sanremo, vinto 2 Festivalbar ed esportato il «Belli sound» in Sudamerica, Canada, Svizzera, Austria, Inghilterra, Repubblica Ceca, Egitto e Spagna.
Appassionato ciclista e calciatore, Paolo ha firmato le sigle di varie edizioni del Giro d’Italia, oltre alla rubrica quotidiana per la Rai «Belli al Giro», ed è un pilastro della Nazionale Italiana Cantanti e dell’associazione benefica Rock No War!
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata