Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 11 maggio 2015 - 20:30
Al 11 maggio 2015 - 23:00
«Parma in Coro», per aiutare l’Hospice Piccole Figlie: è un modo per far sì che tutta la città si stringa attorno al centro cure palliative, danneggiato dall’alluvione dello scorso ottobre.
Il concerto si terrà lunedì 11 maggio alle 20.30 e porterà al Teatro Regio quattro cori e alcuni solisti. Si tratta dell’evento conclusivo della campagna «Una mano per l’Hospice», promossa dall’associazione «Claudio Bonazzi pro Hospice» proprio per coprire i costi strutturali del centro. «Il Comune di Parma è orgoglioso di essere al fianco dell’associazione “Bonazzi”», ha dichiarato Laura Rossi, assessore alle politiche sociali del comune di Parma che ha dato il suo patrocinio alla serata.
«Siamo partiti in dicembre con questa raccolta fondi – hanno spiegato Mimma Petrolini e Antonio Maselli, dell’associazione “Bonazzi” –e ci siamo posti come obiettivo quello di raccogliere 65-70.000 euro. Un impegno che sembrava ciclopico, ma abbiamo incontrato tante persone generose. Siamo vicini al traguardo, chiediamo a tutti di partecipare all’ultima tappa per raggiungerlo». Alla serata, ideata e condotta da Mauro Biondini, parteciperanno la Corale Verdi di Parma, che ha collaborato all’organizzazione, il coro Renata Tebaldi, la Corale Lirica Valtaro e la Corale San Donnino di Fidenza.
I solisti saranno Silvana Froli (soprano), Oreste Cosimo (tenore), Roberto Cappello (pianoforte), Mihaela Costea (violino); accompagnatore al pianoforte Raffaele Cortesi.
«Da otto anni collaboro con l’Hospice e volevamo fare qualcosa che coinvolgesse veramente tutti. – ha osservato Mauro Biondini – Da qui l’idea di ‘Parma in coro’ perché l’unione delle forze corali di Parma si è sempre rivelata vincente. Al mio fianco, ci sarà come sempre la giornalista Francesca Strozzi». «Nel segno della solidarietà si abbattono gli steccati e si riempiono i teatri. – ha dichiarato Andrea Rinaldi, presidente della Corale Verdi – Abbiamo unito tutti i cori che hanno un repertorio lirico: il programma sarà verdiano e non solo». «Sono un musicista, e credo di interpretare il pensiero di tutti quando dico che è dovere morale, civile e spirituale essere disponibili a manifestazioni di solidarietà di questo tipo», ha concluso Roberto Cappello, pianista e direttore del Conservatorio “Boito” di Parma. I biglietti (platea e palchi a 20 euro e galleria a 10 euro) sono in vendita alla biglietteria del Teatro Regio in via Garibaldi, dall’associazione Claudio Bonazzi (telefono 339-4910463), alla Cartolibreria Avanzini di via Cavour e alla gioielleria Carboni di via Mazzini.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 26 dom ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 18 sab ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 17 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 3 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata