×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Domenica 07 Settembre 2025


Pee Wee Ellis con Di Battista a «Culatello & Jazz»

L'artefice dei successi di James Brown accompagnato dalla sua band incontra uno dei massimi jazzisti italiani. Saperi e sapori nel castello di Roccabianca

Culatello, una splendida location, le luci della provincia in una sera di settembre, musica jazz di classe mondiale: questi gli ingredienti per una manifestazione imperdibile che impreziosisce e anima la tranquilla vita della nostra bassa, ovvero «Culatello & Jazz», quest’anno giunta alla settima edizione.
«Un mix vincente che non abbiamo voluto cambiare», confida alla Gazzetta di Parma Giuseppe Scaltriti, patron di Faled ma soprattutto ideatore del marchio Spirito Verdiano, linea di distillati che fin dalla nascita della manifestazione è main sponsor di «Culatello & Jazz».
La serata, che come sempre punta sul mix tra le eccellenze enogastronomiche del nostro territorio e la migliore musica afroamericana mondiale, si terrà venerdì 11 settembre anche quest’anno nella corte della Rocca di Roccabianca, e vedrà la solita formula arricchita di varie sorprese e novità. «I cancelli della Rocca apriranno come ogni anno alle 20, ed il pubblico sarà accolto dal nostro consueto aperitivo, che per questa edizione sarà collocato in un angolo inedito, dove sarà distribuito prosciutto crudo di Parma al taglio, ma anche prosciutto spagnolo», continua Scaltriti. Un elemento esotico che non mancherà di stupire gli avventori e magari di conquistarne altri. Ma gli eventi collaterali non finiscono qui: «Anche quest’anno sarà presente, per gli amanti dell’arte, una mostra dedicata ad un artista locale - prosegue Scaltriti - In questa occasione l’esposizione all’interno dei bellissimi locali della Rocca sarà dedicata a Giovanni Voltini, e sarà intitolata ‘Radici - Pittore, cittadino di Roccabianca’»
La cena sarà curata dagli chef Massimo e Luciano Spigaroli. Massimo Spigaroli nel 2010 ha conquistato la sua prima stella Michelin con il ristorante «Antica Corte Pallavicina» di Polesine Parmense, e proporrà un menù appositamente pensato attorno all’eccellenza del culatello. Last but not least, il concerto, vera anima della serata, che vedrà al centro della scena dopo l’anno scorso un altro pilastro dei «3 horns» di James Brown, ovvero il tenorista Pee Wee Ellis con la sua Assembly, ovvero Tony Remy alla chitarra, Gareth Williams al piano elettrico, Patrick Scales al basso e Guido May alla batteria.
Tradizione di «Culatello & Jazz» è l’incontro tra i maestri americani e quelli nostrani, e quest’anno il Belpaese sarà rappresentato dal sassofonista Stefano di Battista, artista di classe mondiale, che ha collaborato tra gli altri con Michel Petrucciani.
Ingresso serata: 60 euro su www.vivaticket.it. Info su altri punti vendita: organizzazione@culatelloejazz.it.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI