Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 05 giugno 2015 - 20:30
Al 05 giugno 2015 - 23:00
Un denso programma pianistico sotto il segno di Schumann, Skrjabin, Berg e Boulez caratterizza il secondo appuntamento con «Verso Traiettorie…», la rassegna di musica classica,
moderna e contemporanea
organizzata da Fondazione Prometeo con Istituzione Casa
della Musica, e quest’anno giunta alla quinta edizione (inaugurata dal concerto di Emanuele Torquati), ormai consolidato ponte primaverile in attesa della rassegna «Traiettorie» che nel prossimo autunno toccherà il suo primo quarto di secolo di vita.
Sarà il pianista romano Francesco Prode a tratteggiare stasera alle 20,30 un percorso trasversale attraverso quattro lavori molto diversi fra loro ma accomunati dalla volontà di cercare nuove forme di unificazione della eterogeneità, o se si vuole, nuove soluzioni all’aggiornamento di una delle forme più fortunate e produttive dell’età classica, cioè la sonata: dall’antidialettica della Sonata n. 1 op. 11 di Schumann - in cui melodie che riappaiono ciclicamente uniscono in superficie una struttura fortemente centrifuga - si passa attraverso il misticismo della Sonata n. 5 op. 53 di Skrjabin, la fluida mobilità armonica della Sonata op.1 di Berg - unica composizione per pianoforte del compositore viennese nella quale il principio della variazione è concentrato fino a sublimarsi - per arrivare a quel singolare lavoro che è «Douze notations» di Pierre Boulez del 1945, dodici piccoli pezzi dodecafonici basati su diversi aspetti tecnici e compositivi e unificati dalla esaustività del circolo seriale che vanno a costituire.
Nato nel 1969, Francesco Prode affianca spesso al repertorio classico-romantico brani del repertorio contemporaneo, a cui si dedica da una decina di anni, dopo la sua collaborazione con Karlheinz Stockhausen. In questo ambito ha anche eseguito la prima mondiale di «2×5» e «City Life» di Steve Reich a Roma nel 2010.
I biglietti (intero: 10 euro, ridotto 5) saranno messi in vendita oggi stesso alla reception della Casa della Musica a partire dalle 19,30.
Per informazioni: Fondazione Prometeo, tel. 0521 708899 - cell. 348 1410292 - www.fondazioneprometeo.org (è possibile prenotare telefonicamente ai recapiti della Fondazione Prometeo), Casa della Musica: P.le San Francesco, 1, tel. 0521 031170 - www.lacasadellamusica.it.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 26 dom ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 18 sab ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 17 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata