×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Domenica 07 Settembre 2025


Prosciutto, le migliori ricette premiate da Raspelli

Prosciutto, le migliori ricette premiate da Raspelli
Stasera concerto dei «The Kolors»

Il Festival del Prosciutto si colora di giovani: stasera a Langhirano ci sarà l’assalto di ragazzi e ragazze per il concerto dei The Kolors, la band vincitrice di “Amici 2015”. La festa continua nelle strade e nei borghi del paese, con eventi per celebrare il re dei salumi.
Ieri ha inaugurato il mercato “Le vie del gusto. Sapori d’Italia e d’Europa”, con banchi d’eccellenza provenienti dall’Italia e dall’Europa, e un ospite speciale: il pioniere dei critici gastronomici, l’esperto di cibo Edoardo Raspelli che domani alle 16.30, premierà le migliori ricette con il Prosciutto di Parma realizzate dai ristoranti della zona. Per tutto il fine settimana ci saranno degustazioni, prosciutterie aperte, bancarelle e concerti dal vivo. Sempre domenica, alle 16, in piazza Ferrari ci sarà la premiazione dei vincitori della Fotomaratona del prosciutto “Il prosciutto in un click” a cura del Fotocircolo Amatoriale Langhiranese e della Proloco di Langhirano. Mentre alle 17.30 al museo del Prosciutto in via Bocchialini comincia “Prosciutto Lab”, il laboratorio del cibo organizzato dall’Osservatorio Gastronomico con la collaborazione dell’università di Parma. Il Festival continua parallelamente anche nella splendida cornice di Torrechiara. Oggi e domani si potrà rivivere la magia delle scene più belle del film “Ladyhawke” di Richard Donner, con protagonisti Rutger Hauer e Michelle Pfeiffer, che fu girato attorno al Castello. Dalle 10 alle 15 nel bosco delle favole i bambini potranno indossare abiti e armature, per scoprire, assieme ai genitori la storia fantastica ambientata intorno alle mura (per prenotazioni: 345-0839016). Oggi e domani in piazza Leoni a Torrechiara debutta la Prosciutteria a cura delle Donne di Torrechiara. Continua poi “Prosciutto in vigna”, con visita alle cantine, degustazioni di vini, eventi e passeggiate tra i vigneti. I partecipanti possono prendere le navette per le cantine e mettersi al collo la sacchetta con bicchiere da degustazione. Fino a domani si potrà visitare la mostra itinerante Unesco “il cibo e l’ambiente” dentro alle sale del Castello di Torrechiara. Infine, ci saranno visite speciali in badia a Torrechiara, disponibili su prenotazione. E.G.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI