Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 05 giugno 2015 - 18:30
Al 05 giugno 2015 - 19:30
Venerdì 5 giugno sarà presentato alla libreria Ubik di via Oberdan "Una stagione di fuoco. Fascimo, guerra, Resistenza nel Parmense". Il giornalista di Gazzettadiparma.it Andrea Violi modererà l'incontro. Parleranno del volume William Gambetta e Massimo Giuffredi. E' previsto un intervento dell'editore Andrea Marvasi.
SUL LIBRO: “Una stagione di fuoco” è il risultato di un anno di lavoro del progetto “Siamo tutti partigiani. Facciamo la storia!” sostenuto e finanziato tramite sottoscrizioni spontanee dei cittadini. Come sottolineano gli autori dell'opera, ovvero Margherita Becchetti, William Gambetta, Massimo Giuffredi, Ilaria La Fata e Guido Pisi, la finalità del volume è quella di raccontare “la lotta partigiana nel Parmense anche nei suoi aspetti più sconosciuti, mostrando le contraddizioni e i conflitti di un movimento fatto di uomini e donne reali e non di oleografiche figure eroiche”.
GLI AUTORI: Dall’ottobre 2000 il Centro Studi Movimenti è impegnato nella raccolta e nel riordino di fondi documentari e bibliografici sulla storia degli anni Sessanta e Settanta, al fine di renderli consultabili a studenti, insegnanti, ricercatori. Altro suo scopo è quello di promuovere l’analisi, la ricerca e la conoscenza dei movimenti sociali e politici del ’900 attraverso l’organizzazione di incontri di studio, pubblicazioni e attività didattiche.
Organismo senza scopo di lucro, il Centro Studi è iscritto nel registro provinciale delle Associazioni di promozione sociale, è convenzionato con il Comune di Parma per la conservazione del materiale documentario e la promozione di iniziative culturali e didattiche; con la Provincia di Parma per la gestione dell’Archivio dell’Ospedale psichiatrico provinciale di Colorno e con l’Università degli Studi di Parma per i tirocini formativi e di orientamento degli studenti.
Nel 2006, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Soprintendenza dei beni archivistici per l’Emilia Romagna ha segnalato il suo patrimonio come archivio di «notevole interesse storico».
Tra le attività di particolare rilievo, il Centro studi ha ideato 68 e dintorni, un programma di unità didattiche e laboratori di storia e filosofia svolti in collaborazione con le scuole medie inferiori e superiori.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata