Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 26 giugno 2015 - 21:00
Al 26 giugno 2015 - 23:30
Inizia sullo sfondo dei monti dell’Appennino parmense e termina in Liguria, con vista mare, il Festival ValcenoArte 2015; in mezzo un cammino attraverso tanti paesaggi: paesaggi naturali e paesaggi artistici, dipinti dalle note, dai passi di danza, dai burattini della carovana di artisti che guiderà il pubblico lungo “La Via degli Asini”. La dodicesima edizione del Festival organizzato dall’Associazione Utinam e diretto dal Trio Amadei (Liliana, violino; Antonio, violoncello; Marco, pianoforte) realizza il sogno di diventare itinerante ripercorrendo a piedi, col ritmo lento degli asinelli che seguiranno la carovana, gli antichi sentieri che da Vianino (Parma) conducono a Framura (La Spezia), portando spettacoli a ingresso gratuito nelle località più suggestive incontrate.
Il Festival ValcenoArte inizierà domani, nell’Anfiteatro Naturale di Vianino (ore 21), il Trio Amadei interpreterà musiche di Debussy, seguite dalla musica folk dell’Appennino suonata dai Contrada Lamierone. Sabato, a Contile (ore 21.30) tornerà un ospite abituale del Festival, il pianista classico Andrea Bacchetti (noto anche per essere ospite fisso del Chiambretti Night), che interpreterà musiche di Beethoven. Domenica la carovana partirà di prima mattina da Vianino, risvegliata dal suono di un “Concerto all’alba” (ore 6.00): la camminata sarà accompagnata da Luigi Ghillani, esperto di erbe e fiori. Prima tappa a Bore, il giorno stesso alle 16.30, con lo spettacolo dei burattini di Patrizio Dall’Argine e il concerto del Coro Montecastello. Il cammino proseguirà sino al 4 luglio, quando gli artisti arriveranno a Framura (l’itinerario, le tappe, gli ospiti, gli orari di partenza e tutte le informazioni si potranno consultare sul sito www.festivalvalcenoarte.com e sulla pagina Facebook “ValcenoArte”). Dal 6 luglio, il Festival ValcenoArte tornerà alla base, conludendosi il 12 luglio.
Il Festival ValcenoArte è organizzato dal Trio Amadei e dall’Associazione Culturale “Utinam”, con il sostegno dei Comuni di Varano de’ Melegari, Bore e Framura. Sponsor: Dallara, Coms, Autodromo di Varano, Turbo Coating, Laterlite, Bercella, Lombatti, FerColor. Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero e gratuito. Per informazioni: www.festivalvalcenoarte.com, utinam.organizza@gmail.com.
La Carovana di Artisti sarà composta da: Trio Amadei, Patrizio Dall’Argine e Veronica Ambrosini con i loro burattini, la danzatrice Maria Carpaneto, Sebastiano Airoldi (viola e violino), Lara Albanese (astrofisica), Mario Ferraguti (scrittore di fiabe, leggende e lupi del nostro appennino), Luigi Ghillani (esperto di erbe, fiori e piante), Diego Bortolameotti (domatore di asini), Pako, Ioio, Lola (cantanti), Stefania Pelagatti, Gianfranco Colavolpe, Zazzà Detto Francesco Alfè, Diego Giliotti, Mario Amadei, Marta Cioffi e tanti altri ospiti. Programma dei primi spettacoli. Domani a Vianino - Anfiteatro, alle 21, «Concerto all’imbrunire», Trio Amadei musiche di C. Debussy...p oi si balla! Con i Contrada Lamierone: musica folk dagli Appennini.
Sabato a Contile alle 21.30, Andrea Bacchetti, pianoforte di Beethoven. Domenica a Vianino – Anfiteatro alle 6 «Concerto all’alba»: Artisti della Carovana e Asini, musiche per un buon risveglio. Domenica a Bore alle 16.30 Patrizio Dall’Argine e il Teatro Medico Ipnotico in “Sandrone reduce dalla gita a Fornovo” (burattini). Seguirà alle 18 il Coro Montecastello diretto da Giacomo Monica, con le Pietre Sonore di Pinuccio Sciola e la partecipazione degli artisti della Carovana. R. S.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata