Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 30 novembre 2015 - 21:00
Al 30 novembre 2015 - 23:00
Quattro lustri di storie raccontate in punta di piedi e a tempo di musica: giunge alla sua ventesima edizione «Il Danza Storie», spettacolo coordinato e diretto da Primarosa Vicini con l’associazione «Danzare», che porta sul palcoscenico del Teatro Regio i giovani ballerini delle province di Parma e Reggio Emilia. Domani alle 20,30 andranno in scena circa 480 allievi, provenienti da ventuno scuole di danza. «Nel 1995 a Parma esisteva, come in molte altre città, un tessuto di scuole di danza che coinvolgeva centinaia di persone tra maestri, allievi, ex allievi. - ricorda Primarosa Vicini - Ho pensato di coordinare tutte queste realtà, per poter offrire loro il palcoscenico più prestigioso: il Teatro Regio di Parma. La proposta è stata accettata con grande entusiasmo. Sempre più negli anni, pur nelle diverse scelte estetiche e didattiche, le scuole di danza di Parma inserite nel ‘Progetto Giovani’ denominato ‘Il Danza Storie’ hanno saputo collaborare per giungere a una sintesi tematica che mostrasse la comune voglia di fare spettacolo. Nel tempo, visto il successo ottenuto, alle scuole di Parma e provincia, si sono aggiunte anche quelle di Reggio Emilia».
Negli anni sono stati diversi i temi proposti come filo conduttore (l’opera lirica, l’operetta, le marce delle forze armate). Questa volta non ci sarà un solo tema, ma una vera e propria festa per celebrare i 20 anni raggiunti dalla manifestazione: «Abbiamo tutti i generi di danza dal classico al moderno, dal neoclassico alla danza acrobatica nell’anello - spiega Primarosa Vicini - partendo dai bambini del propedeutico per arrivare a ragazzi che hanno iniziato con noi venti anni fa e che ora sono bravi professionisti. Avremo anche alcuni ospiti, tra cui Corrado Abbati e Mario Mascitelli. Vorrei ringraziare personalmente tutte le persone che, fino a oggi, mi hanno accompagnato con la loro collaborazione, professionalità, impegno e sostegno».
«Il Danza Storie» è realizzato in collaborazione con Teatro Regio di Parma, CSI, Uisp Sport per tutti, ed è patrocinato da Comune di Brescello e Pro Loco di Brescello. I biglietti ancora disponibili (platea e palco 15 euro; galleria 10) possono essere acquistati presso la biglietteria del Teatro Regio. Per informazioni: tel. 0521 203999, biglietteria@teatroregioparma.org
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata