Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 11 ottobre 2015 - 11:30
Al 11 ottobre 2015 - 13:00
Per tutte le volte che ci siamo rivolti a noi stessi coniugando al condizionale, per ogni domenica sera di malinconia e per ogni amarezza troppo a lungo rimestata, ora c’è un libro.
Poche pagine (quelle necessarie) sono sufficienti a Gabriele Romagnoli per accompagnarci alla riscoperta di cose che abbiamo sempre saputo e che poi, pigramente, abbiamo preferito lasciar perdere. «Solo bagaglio a mano» (edito da Feltrinelli, 87 pagine, 10 euro) equivale a una bella chiacchierata con un amico, di quelle grasse, piene, ricche di risate e rivelazioni. Di quelle che, tornati a casa,ci si sente inevitabilmente meno soli.
Il giornalista e scrittore bolognese, che domani alle 11.30 sarà alla Feltrinelli di strada Farini a presentare il suo libro in compagnia del giornalista parmigiano della Gazzetta dello Sport Andrea Schianchi, è abituato a non stare mai fermo. Come racconta nel libro - delizioso e rivelatore di aneddoti e consigli su come viaggiare e vivere leggeri - ha abitatoa New York, Parigi, il Cairo, Beirut e Roma, e si è posto l’obiettivo di arrivare a calpestare il suolo di cento diversi paesi entro il sessantesimo compleanno. «Solo bagaglio a mano» contiene sì consigli concreti su come viaggiare (mai pensato, ad esempio, di infilare i calzini nelle scarpe, dentro la valigia?), ma è anche e soprattutto una piccola guida su come approcciarsi al presente e gestire certi avvenimenti dell’esistenza.
Il tutto comincia da un funerale a cui l’autore partecipa: il suo. Letteralmente chiuso in una cassa, virtualmente morto, si abbandona a un flusso di coscienza in cui il lettore si ritrova continuamente. «Portatevi solo il bagaglio a mano. Per arrivarci occorre abbandonare una serie di convinzioni come fossero indumenti superflui […]. Che cosa possiamo eliminare? Per cominciare le certezze, quelle più definitive e solide, quindi più pesanti, quelle assolute» si legge.
E in fondo ti convince, Romagnoli, che tutto è davvero relativo, che la vita è una ed unica (ed è questa la sua bellezza), che le slidingdoors a volte ritornano e che i rimpianti si possono metabolizzare.
«Ripensi a tutte le direzioni che non hai preso, che credi di non aver preso. Perché le vite che non hai vissuto hanno vissuto te. Ti hanno occupato, consumato». Ne vale la pena? La domanda è retorica, ma sembriamo non accorgercene.
A tratti commuove, il volume di Romagnoli. Altre volte schiaffeggia, dà di quelle sberle inimmaginabili fino a poche righe prima, così come la vita, che un giorno sembra benedirti e l’indomani ti calpesta.
Parole semplici, prosa che va via liscia con una naturalezza che ritroviamo in certi ragionamenti apparentemente usciti dalle pieghe del nostro vissuto.
Perché in fondo dell’ingombro superfluo dell’esistenza ne facciamo tutti volentieri a meno, siamo d’accordo, eppure fatichiamo a passare dalla teoria alla pratica, a riconoscere quanto spesso la privazione sia autentica ricchezza.
Il «volumetto» di Romagnoli è un vero concentrato di verità da sottolineare a matita, da imparare a memoria e da recitare ad alta voce al primo passante, come a farsi messaggero di rivelazioni universali, tanto scontate quanto scansate.
Ma è lo stesso autore, come un qualsiasi buon amico, a farci destare: «In ogni istante, anche ora, anche intorno a voi, finiscono amori, si sgretolano patrimoni, vengono cancellate esistenze irrinunciabili e contemporaneamente si accendono altre passioni, crescono nuove fortune, sbocciano splendide vite. E si va avanti. […] È importante, ricordatene. Non trascrivere o sottolineare: ricorda. Oppure, dimentica. Volta pagina».
Solo bagaglio a mano di Gabriele Romagnoli - Feltrinelli, pag. 87, euro 10,00
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 26 dom ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 18 sab ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 17 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata