Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 19 aprile 2015 - 17:30
Al 19 aprile 2015 - 19:00
I Lions Club di Parma festeggiano domenica il Lions day con un concerto all’Auditorium del Carmine aperto a tutta la cittadinanza. Un appuntamento che si rinnova, per la nona volta, e che alle 17,30 vede in scena i cinque allievi del Conservatorio «Boito», vincitori delle borse di studio che il club internazionale destina ad artisti di talento selezionati dall’istituto scolastico.
«La generosità dell’associazione ci ha permesso di assegnare un contributo di 500 euro ciascuno a studenti iscritti ai corsi di canto, pianoforte, strumento ad arco, strumento a fiato e, per la prima volta, composizione - ha precisato il direttore del Conservatorio Roberto Cappello - e di mantenere una continuità che rafforza l’intero progetto».
Sul palco Nozomi Kato, mezzosoprano allieva di Adriana Cicogna, Ayumi Matsumoto al pianoforte, allievo di Andrea Padova, il giovanissimo Filippo Jakova al violino, allievo di Luigi Mazza, Cinzia Zucchi, al flauto allieva di Claudia Rosi e Giovanni Guerreschi, che studia composizione con il maestro Giorgio Tosi. In programma brani di Jolivet, Cilea, Bellini, Martucci, Messiaen, Mendelssohn e Guerreschi.
«Il Lions International è un’associazione presente in 210 paesi nel mondo - precisano Clara Caroli, che è anche ex allieva del Conservatorio e Giacomo Bolzoni, presidenti di zona di Parma e provincia - domenica 19 il distretto intero sarà idealmente unito da un momento celebrativo a cui parteciperà il governatore Enrico Malucelli».
Il Lyons day, festeggiato in tutto il mondo, è l’occasione per “I cavalieri della luce” di presentare l’attività che si sviluppa con interventi nel campo della cultura e della formazione, come nel caso delle borse di studio al Conservatorio e nella solidarietà. «Doneremo un cane guida a un non vedente - dice Donato Carlucci responsabile del Lions day - e intanto prepariamo l’edizione del prossimo anno in cui celebreremo il decimo anniversario della relazione con un’eccellenza come il Conservatorio».
«Una giornata dedicata alla città intera - ha voluto sottolineare Luca Piazza, presidente della circoscrizione di Parma e La Spezia, che ha approfittato della conferenza di presentazione dell’evento per ringraziare tutta la squadra che ha lavorato nell’organizzazione - e ispirata alla musica. Ammireremo questi artisti, giovani che tra qualche anno, ci piacerà applaudire nei teatri di tutto il mondo».
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata