×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Lunedì 08 Settembre 2025


"A Matera si va, si torna, si resta"

"A Matera si va, si torna, si resta"

Negli spazi della libreria "Piccoli labirinti" è in programma la presentazione del libro "A Matera si va, si torna, si resta", di Sergio Fadini (Altrimedia edizioni). 
Il progetto di un B&B e la scoperta di un mondo. Sergio Fadini è un materano acquisito, per scelta e non per nascita. Ma dei materani ha la stessa capacità di scavo, di ricerca paziente, di raccolta e conservazione, di lenta e precisa conquista degli spazi e dei tempi, dei modi e delle forme. Come se, per un curioso gioco del destino, avesse Matera nel Dna e non solo nel cuore. Ed è un patrimonio che riversa nelle pagine di un libro fatto di storie e luoghi, immagini e persone, indicazioni utili per il turista e incontri da ricordare e narrare per diletto. Lo fa con garbo e ironia, (spesso si ride con gusto ed eleganza), scrupolo del dettaglio, dati e numeri e soprattutto amore sconfinato per questa città. Il tutto perché aveva un sogno caparbio che non gli dava pace: creare un posto dove il viaggiatore potesse dormire e far colazione la mattina, come se fosse a casa sua. Anzi meglio.

Sergio Fadini è consulente, formatore turistico ed esperto di turismo responsabile. Ora anche professore a contratto di Sociologia all’Università della Basilicata. Saggista e scrittore nel tempo libero. Responsabile Ospitalità Italia per l’Ass. Italiana Turismo Responsabile (AITR) e fondatore del progetto “il Vagabondo”, il più longevo progetto di turismo responsabile nel Sud Italia, cui collabora alacramente. www.ilvagabondo.org Da qui il nickname che lo accompagna oramai da 18 anni. "A Matera si va, si torna, si resta" è il primo libro della Collana "Paesaggi Raccontanti" - Altrimedia Edizioni - da lui stesso diretta.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI