Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 29 settembre 2016 - 17:00
Al 29 settembre 2016 - 19:00
Giovanna d’Arco, opera inaugurale del progetto Maestri al Farnese per il Festival Verdi, sarà presentata al pubblico nell’incontro Prima che si alzi il sipario, giovedì 29 settembre alle 17 al Ridotto del Teatro Regio con ingresso libero, con la partecipazione straordinaria di Saskia Boddeke e Peter Greenaway, che firmano il nuovo allestimento al debutto domenica 2 ottobre alle 20,30 al Teatro Farnese.
Dice una nota del Teatro Regio:
Le idee, le riflessioni, le suggestioni che li hanno ispirati, il fascino della sfida legata alle difficoltà derivanti dalla doverosa tutela del monumento, le soluzioni adottate per superare e valorizzare i limiti che la conservazione di uno spazio come il Teatro Farnese impone saranno alcuni degli aspetti che i registi sveleranno al pubblico nella conversazione con lo storico della musica Giuseppe Martini. L’incontro sarà arricchito dalla partecipazione dei soprani Stella Dicusara e Sun Yi e del tenore Davide Urbani, allievi del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma, accompagnati al pianoforte da Claudia Rondelli e coordinati da Donatella Saccardi, che interpreteranno alcuni dei brani più significativi dell’opera.
Giovanna d’Arco, diretto da Ramon Tebar alla guida dell’orchestra I Virtuosi Italiani e del Coro del Teatro Regio di Parma preparato da Martino Faggiani e del cast composto da Luciano Ganci (Carlo VII), Vittoria Yeo (Giovanna), Vittorio Vitelli (Giacomo), Gabriele Mangione (Delil), Luciano Leoni (Talbot), andrà in scena nel nuovo allestimento con le scene di Annette Mosk, i costumi di Cornelia Doornekamp, le luci di Floriaan Ganzevoort, le proiezioni a cura di Peter Wilms e Elmer Leupen, le coreografie di Lara Guidetti.
L’opera si svelerà in anteprima al pubblico delle scuole e delle associazioni in occasione della prova generale, venerdì 30 settembre alle ore 19.30. I biglietti per la prova saranno in vendita giovedì 29 settembre, a partire dalle ore 10.30, presso la Biglietteria del Teatro Regio di Parma.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata