×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Convegno del Fai su Maria Luigia

Convegno del Fai su Maria Luigia

In occasione del bicentenario dell’arrivo di Maria Luigia d’Austria nei Ducati parmensi, in un convegno del FAI si ripercorrerà il rapporto tra la Duchessa e le periferie dei suo stati per riflettere sul presente e sul futuro delle opportunità di crescita per Bardi e per la Val Ceno. Quali occasioni per uno sviluppo equilibrato e virtuoso?
Il convegno, organizzato da Delegazione Fai di Parma, dal Centro Studi Valceno e Lions Club Bardi Valceno, si svolgerà a Bardi sabato 9 luglio alle 10,30 presso l’Auditorium ex Chiesa di San Francesco, con il patrocinio del Comune di Bardi.
L’intervento di saluto di Valentina Pontremoli, Sindaco di Bardi aprirà i lavori. Seguiranno le relazioni di Giuseppe Conti del Centro Studi Valceno “A. Samorè”, Una resistenza da rivendicare: i montanari contro Napoleone, di Carlo Mambriani dell’Università degli Studi di Parma Non solo capitale: le attenzioni ducali per i centri periferici , di Sergio Mussi della Deputazione di Storia Patria per le Province Parmensi, I viaggi della duchessa sull’Appennino parmense. Successivamente Giovanni Fracasso, economista e responsabile della Delegazione di Parma del FAI- Fondo Ambiente Italiano affronterà “La “riscoperta” della montagna: potenzialità e nuove traiettorie di crescita per l’Appennino parmense”. Le conclusioni saranno tenute da Andrea Pontremoli, Amministratore Delegato Dallara Automobili Spa, membro del consiglio di amministrazione della Barilla e di Brunello Cucinelli ed uno degli animatori del progetto “Parma Io ci sto”. Moderatore dell’evento sarà il giornallista Antonio Mascolo. 

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI