Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 05 novembre 2016 - 21:30
Al 05 novembre 2016 - 23:00
Il Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma (Csac) presenta due eventi all’Abbazia di Valserena in occasione della settima edizione del festival Colorno Photo Life, a fianco delle mostre e degli incontri del festival alla Reggia di Colorno.
Sabato 5 novembre alle 21,30 nella sala polivalente si terrà una tavola rotonda con Paolo Barbaro, Vasco Ascolini e Mario Lasalandra, a ingresso gratuito. Il responsabile della Sezione Fotografia dello CSAC dialogherà con i due importanti fotografi, tra l’altro donatori “storici” dell’archivio dell’Università di Parma, sulla fotografia come oggetto culturale, sulla sua storia negli ultimi decenni del Novecento, sulla sua potenziale pratica autoriale.
Domenica 6 novembre alle 18,30 andrà in scena nello spazio della chiesa il concerto Il Suono del Furore. La musica di Simone Massaron e le immagini di Dorothea Lange. Il progetto, nato da un’idea del musicista Simone Massaron e dalla consultazione nell’archivio dello Csac del fondo della Farm Security Administration, ritorna dopo una prima presentazione estiva, sempre all’abbazia: Il Suono Del Furore è una sorta di spin-off di un progetto più ampio dedicato dal chitarrista allo scrittore John Steinbeck e si ispira ai racconti e alle immagini del Dust Bowl, la serie di tempeste di polvere che si scatenò nelle grandi pianure degli Stati Uniti tra il 1931 e il 1939, desertificando un’area di quasi quattrocentomila chilometri quadrati e provocando così la migrazione forzata di migliaia di contadini verso l’ovest. Il progetto è realizzato in collaborazione con l’associazione culturale Rest-Art.
Il prezzo del biglietto è di 10 euro, ridotto a 8 euro per i partecipanti a Colorno Photo Life. È gradita la prenotazione.
Sempre per i visitatori del festival di Colorno, l’ingresso al museo Csac sarà ridotto a 8 euro, mentre il prezzo delle consuete visite guidate di sabato 5 e domenica 6 novembre alle ore 16.00 sarà di 12 euro a persona. Chi volesse partecipare alla visita guidata di domenica 6 novembre alle 16 potrà assistere al concerto senza alcun costo aggiuntivo.
Per informazioni al pubblico 0521.607791 servizimuseali@csacparma.it
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata