Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 26 agosto 2016 - 16:00
Al 26 agosto 2016 - 19:30
Dopo la pausa ferragostana, torna domani MercaTiAmo, l'appuntamento con i prodotti locali, coltivati con cura e venduti direttamente dagli agricoltori del nostro territorio, senza alcuna intermediazione. MercaTiAmo si svolgerà dalle 16 alle 19,30 nel consueto spazio del WoPa - il Workout Pasubio in via Palermo 6, con accesso da via Catania, dove è presente un ampio parcheggio. Verranno proposti tutti i prodotti di stagione che l'estate ci offre in abbondanza: dai pomodori alle patate, dalle susine ai meloni, dalle insalate ai peperoni, dai formaggi al miele, ma non mancheranno le birre artigianali biologiche, i salumi di maiale nero, le torte dolci e salate, il pane cotto a legna, le focacce, il vino locale di produzione naturale e tanto altro ancora. MercaTiAmo è un progetto di ampio respiro, finalizzato al sostegno dell'economia locale e delle produzioni naturali rispettose dei ritmi stagionali, dell'ambiente e dei diritti dei lavoratori ed è patrocinato dal Comune di Parma. Avviato a giugno 2015, si avvale di un circuito di 40 produttori che si ritrovano ogni venerdì negli spazi dell'ex Manzini di via Palermo, in stretta collaborazione con il WoPa. Il valore dell'esperienza di MercaTiAmo risiede nella forza attrattiva del mercato come luogo accogliente e di rigenerazione del quartiere.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata